
Pechino – La Cina ha compiuto oggi un nuovo passo in avanti nella sua corsa allo spazio con il lancio di sei satelliti sperimentali, decollati con successo dal Taiyuan Satellite Launch Center, nella provincia settentrionale dello Shanxi. Il lancio, riportato dall’agenzia di stampa statale Xinhua, ha coinvolto un razzo vettore Lunga Marcia 6 in versione modificata.
I satelliti, della serie Xian 27, sono stati posizionati regolarmente nelle orbite predefinite e saranno utilizzati principalmente per l’esplorazione dell’ambiente spaziale e per lo sviluppo di nuove tecnologie correlate al settore.
Con questa operazione, la Cina raggiunge la 570ª missione di volo della famiglia di razzi Lunga Marcia, uno dei programmi spaziali più longevi e consolidati del mondo. Il razzo Lunga Marcia 6 rappresenta una versione avanzata, progettata per migliorare l’efficienza dei lanci e l’affidabilità nell’inserimento orbitale di carichi multipli.
L’operazione conferma l’impegno costante di Pechino nello sviluppo del suo programma spaziale, che negli ultimi anni ha visto traguardi notevoli, dall’esplorazione lunare alla costruzione della stazione spaziale Tiangong, fino all’invio di missioni su Marte.
Il lancio odierno rafforza la posizione della Cina tra le grandi potenze spaziali mondiali, in un contesto globale in cui lo spazio rappresenta sempre più un terreno strategico per ricerca scientifica, tecnologia, sicurezza e geopolitica.
