
(AGENPARL) – Fri 18 April 2025 Alla cortese attenzione delle testate giornalistiche e degli organi di
stampa
COMUNICATO STAMPA DEL 19 APRILE 2025
Oggetto: Brugnano (FSP Polizia): “Dalla Digos di Catanzaro un segnale forte
contro ogni deriva estremista e le reti del traffico illegale di migranti”
«L’operazione portata a termine dalla Sezione Antiterrorismo della Digos
della Questura di Catanzaro – dichiara Giuseppe Brugnano, Segretario
Nazionale del Sindacato FSP Polizia di Stato – rappresenta l’ennesima,
straordinaria conferma di quanto la Polizia di Stato sia presidio
imprescindibile di legalità, sicurezza e difesa dei valori democratici del
nostro Paese.»
«Il risultato odierno è frutto di un lavoro lungo e complesso durato oltre
due anni, durante i quali i colleghi della Sezione Antiterrorismo hanno
profuso uno sforzo straordinario, sacrificando tempo alle proprie famiglie,
rinunciando a giorni di festa, operando senza sosta con turni massacranti.
Tutto ciò per garantire la sicurezza collettiva e prevenire minacce che,
come in questo caso, potevano trasformarsi in tragedie.»
«L’operazione non si è limitata a fermare un soggetto radicalizzato e
pericoloso, ospitato sul nostro territorio e pronto a colpire: ha anche
permesso di far emergere connessioni inquietanti con chi, dietro il
traffico dei barconi di migranti, agevola l’ingresso in Europa di individui
a rischio radicalizzazione. Un sistema criminale che, se non contrastato
con forza, rischia di trasformare i flussi migratori in una vera e propria
emergenza di sicurezza nazionale.»
«A chi pensa che la sicurezza sia una questione di forza bruta – prosegue
Brugnano – rispondiamo con l’intelligenza operativa, la profondità
dell’analisi, l’abnegazione quotidiana degli uomini e delle donne della
Polizia di Stato. Non servono muscoli: serve conoscenza, metodo, visione, e
un impegno totale nei confronti dello Stato e dei cittadini.»
«Il nostro plauso e la nostra gratitudine – conclude – vanno al Questore di
Catanzaro, Giuseppe Linares, al Dirigente della Digos e a tutti gli
operatori che, con professionalità e senso dello Stato, hanno messo a segno
un colpo fondamentale contro il terrorismo e le reti criminali
internazionali.»
Con gentile richiesta di pubblicazione e consueta attenzione giornalistica.