
(AGENPARL) – Thu 17 April 2025 COMUNICATO STAMPA
INCENERITORE SANTA PALOMBA, RAMPELLI (VPC-FDI): IL NOSTRO IMPEGNO PER ROMA
E LA REGIONE LAZIO
“Il ritiro dell’emendamento al Dl pubblica amministrazione che conferiva
ulteriori e ampliati poteri commissariali sui rifiuti al sindaco Gualtieri
è un impegno politico e parlamentare che Fratelli d’Italia ha preso anni
fa, sottoscritto in campagna elettorale e ribadito nel corso degli anni
anche con il cambio di esecutivi. Equilibrio tra poteri e condivisione
delle strategie per un virtuoso trattamento dei rifiuti nella cornice
europea dell’economia circolare. Ho personalmente incontrato decine di
comitati di cittadini contrari alla realizzazione dell’inceneritore, era
giusto farlo a prescindere dalle proprie convinzioni, così come ho
incontrato altrettanti operatori economici del settore, alcuni dei quali in
possesso di tecnologie invidiabili quanto ignorate. Né gli uni né gli altri
sono stati ascoltati. Ragione per cui è utile che il Campidoglio, con i
suoi super poteri conferiti da Draghi, abbia un rapporto dialettico almeno
con l’istituzione regionale. Siamo convinti che Roma Capitale e la Regione
Lazio debbano innanzitutto diventare esempio continentale di economia
circolare, perche questa è la prospettiva verso cui si muove il mondo
intero, a maggior ragione nella crisi planetaria di materie prime e con la
recrudescenza dei dazi che, di fatto, segnano il declino della
globalizzazione. Dunque prima di bruciare il tal quale, come si prevede
nell’impianto di Santa Palomba, occorre stabilire se si sta così chiudendo
il ciclo dei rifiuti – e quindi si sta bruciando ciò che non si riesce a
recuperare – oppure si sta aprendo un altro ciclo industriale per bruciare
nella campagna romana pregiata i rifiuti dell’intero Mezzogiorno d’Italia.
Non siamo talebani come certi pseudo ambientalisti, dunque disponibili
sulla prima ipotesi. Lo stabiliscono i nostri programmi elettorali. Ma
occorre primariamente e urgentemente realizzare gli impianti per la
lavorazione e il riciclo e recupero, sensibilizzare i cittadini per avere
meno rifiuti, aumentare la capacità di spazzamento perché le strade di Roma
sono infestate dalla sporcizia e rilanciare il ruolo dell’Ama, anche in una
configurazione nuova di cui siamo disposti a discutere con il Sindaco, che
non la releghi ad attività perennemente in perdita, ma la renda
protagonista di un ciclo dal quale tutti possano trarre i loro vantaggi”.
E’ quanto dichiara il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio
Rampelli di Fratelli d’Italia.