
(AGENPARL) – Thu 17 April 2025 Cordiali saluti
Ufficio Stampa Eni
Eni lancia il programma “Volontariato d’impresa” in Italia: insieme agli enti del terzo settore al servizio delle comunità locali
San Donato Milanese (MI), 17 aprile 2025, – Eni annuncia il lancio del programma “Volontariato d’impresa”, rivolto alle persone dell’azienda e delle società controllate con sede in Italia.
L’iniziativa si inserisce nel solco dei principi espressi nella mission e nel Codice Etico che pongono al centro le persone di Eni e le comunità locali, e mira a promuovere e valorizzare la partecipazione attiva e volontaria dei dipendenti alla vita della comunità durante l’orario di lavoro.
Eni garantirà ai partecipanti un permesso retribuito ad hoc, per un massimo di due giornate per anno solare (gennaio-dicembre). Ciascun dipendente potrà scegliere l’associazione con cui collaborare, selezionandola da un elenco di organizzazioni con cui Eni ha sottoscritto accordi, oppure individuando un Ente del Terzo Settore (“ETS”) presente sul territorio italiano e iscritto al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), le cui attività siano svolte in coerenza con i valori e i principi espressi nel Codice Etico, la mission e la strategia di sostenibilità dell’azienda.
Oltre a favorire la condivisone fra colleghi, il team building e lo sviluppo delle soft skills, il programma offrirà alle persone la possibilità di contribuire, con il proprio tempo e le proprie competenze, al benessere delle comunità in cui vivono, in linea con il modello di business integrato di Eni, che promuove lo sviluppo sostenibile e la creazione di partnership di lungo termine per generare valore condiviso duraturo.
A oggi sono già attivi accordi con dieci partner: AICCA Onlus, Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM), CEFA Onlus, Comitato Maria Letizia Verga, COOPI, Fondazione Albero della Vita, Fondazione ANT Italia Onlus, Fondazione Banco Alimentare Onlus, Fondazione Francesca Rava, Terre des Hommes. Le attività previste, su tutto il territorio nazionale, spaziano dal supporto a raccolte fondi, all’impacchettamento e distribuzione di alimenti, passando per iniziative educative, animazione di centri estivi, piccoli interventi di manutenzione e attività come art e teddy therapy per pazienti oncologici pediatrici.
Contatti societari Eni:
Sito internet: http://www.eni.com
[Immagine che contiene Carattere, testo, Elementi grafici, logo Descrizione generata automaticamente]
Eni launches the ‘Corporate Volunteering’ programme in Italy: working alongside third sector to support local communities
San Donato Milanese (Milan), 17 April 2025, – Eni has launched its new ‘Corporate Volunteering’ programme, addressed to employees of the company and its subsidiaries operating in Italy.
The initiative, aligned with the principles set out in Eni’s mission and Code of Ethics, which place Eni’s people and local communities at the heart of its operations, aims to promote and enhance employees’ active and voluntary participation in community life, during working hours.
Eni will grant participants up to two days of paid leave per calendar year (January-December) to carry out volunteer activities. Each employee may choose an organization to collaborate with, selecting it from a list of organisations that Eni has signed agreements with, or identifying a Third Sector Organisation (‘ETS’) present on Italian territory and registered with RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, set up at the Ministry of Labour and Social Policies), whose activities are in line with the values and principles expressed in the Code of Ethics, the mission and the sustainability strategy of the company.
In addition to encouraging collaboration, team building and soft skills development, the programme offers people the opportunity to contribute, with their time and skills, to the wellbeing of the communities in which they live, consistent with Eni’s integrated business model, which promotes sustainable development and the creation of long-term partnerships to generate lasting, shared value.
To date, Eni has signed agreements with ten partners organizations: AICCA Onlus, Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM), CEFA Onlus, Comitato Maria Letizia Verga, COOPI, Fondazione Albero della Vita, Fondazione ANT Italia Onlus, Fondazione Banco Alimentare Onlus, Fondazione Francesca Rava, Terre des Hommes. Planned activities, which will take place across Italy, include fundraising support, food packaging and distribution, educational projects, summer centres activities, basic maintenance work, and initiatives such as art and teddy therapy for paediatric cancer patients.
Eni SpA
Sede Legale
Piazzale Enrico Mattei, 1
00144 Roma – Italia
Capitale sociale
R.E.A. Roma n. 756453
Sedi secondarie:
Via Emilia, 1 e Piazza Ezio Vanoni, 1
20097 San Donato Milanese (Milano) – Italia
eni.com
________________________________
Message for the recipient only, if received in error, please notify the sender and read http://www.eni.com/disclaimer/