
(AGENPARL) – Thu 17 April 2025 Convegno al Museo Egizio di Torino per dibattere sull’innovazione nel
settore della ceramica storica
Ceramica umbra alla Giornata del Made in Italy
Le città umbre rappresentate dal Sindaco di Deruta Michele Toniaccini che
ricopre incarichi nelle associazioni nazionali ed europee
La realtà della ceramica umbra, che vede protagoniste le città di
Orvieto,Città di Castello, Gubbio, Gualdo Tadino, Orvieto, Umbertide e
Deruta, è stata rappresentata martedì scorso a Torino, presso il Museo
Egizio di Torino, nell’ambito della Giornata Nazionale del Made in Italy,
per un convegno nazionale sul tema: “Quale innovazione per la ceramica
storica?”: Il Sindaco di Deruta, Michele Toniaccini, presidente della
Strada della Ceramica in Umbria, ha preso parte all’incontro, in
rappresentanza di quei centri che nella regione fanno dell’arte ceramica
una propria forte cifra distintiva ed uno dei propri assi di crescita
culturale, economica, occupazionale e turistica.
L’incontro, partendo da un’analisi della struttura, del peso e del valore
economico del settore della ceramica in Italia, ha messo a fuoco le
possibili evoluzioni della filiera della ceramica con alcune buone pratiche
in termini di soluzioni innovative applicabili, di nuovi allestimenti e di
fruizione e valorizzazione attraverso il digitale. Interventi istituzionali
si sono alternati a testimonianze d’impresa, toccando realtà quali Faenza,
Castellamonte, Albissola Marina e le Case del Made in Italy di Genova e
Torino.
“Momenti di confronto come questo – sottolinea il Sindaco di Deruta Michele
Toniaccini – sono utili a definire le strategie per il presente e il futuro
di un comparto che interessa una sessantina di città su tutto il territorio
nazionale, tra cui anche importanti realtà umbre”. Tra queste, appunto,
Deruta il cui primo cittadino è anche nel direttivo nazionale
dell’Associazione Italiana delle Città della Ceramica e in quello della
Strada Europea della Ceramica, proprio nella consapevolezza di quanto le
reti possano contribuire a fare sistema. In questo quadro si inserisce
anche la delega assunta da Toniaccini quale delegato italiano presso
l’AeuCC, l’associazione europea nella quale si riconoscono le realtà di
oltre venti Paesi.
“Da Torino – commenta il Sindaco di Deruta – abbiamo avuto la conferma
della bontà di alcune iniziative che l’Amministrazione comunale ha in animo
di intraprendere a livello locale e degli indirizzi preziosi per meglio
definire alcune buone pratiche che potranno essere prese in considerazione
anche dalle altre realtà umbre”.