
(AGENPARL) – Thu 17 April 2025 COMUNICATO STAMPA
ASSEMBLEA DI BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA:
APPROVATO IL BILANCIO 2024
APPROVATO IL DIVIDENDO DI EURO 0,86 PER AZIONE PER UN IMPORTO
COMPLESSIVO DI OLTRE 1 MLD DI EURO
CONFERMATA LA COOPTAZIONE DEI 5 NUOVI AMMINISTRATORI
VIA LIBERA, CON IL VOTO FAVOREVOLE DELL’86%, DEL CAPITALE PRESENTE, AL
CONFERIMENTO DELLA DELEGA AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PER
L’AUMENTO DI CAPITALE AL SERVIZIO DELL’OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO
VOLONTARIA DA PARTE DI BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.P.A. AVENTE
AD OGGETTO LA TOTALITÀ DELLE AZIONI ORDINARIE DI MEDIOBANCA – BANCA
DI CREDITO FINANZIARIO SOCIETÀ PER AZIONI
Siena, 17 aprile 2025 – Si è tenuta oggi a Siena l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti
di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (di seguito la “Banca” o “Capogruppo”) sotto la
presidenza di Nicola Maione, con una partecipazione degli azionisti pari al 73,59 % del capitale
sociale.
L’Assemblea ha approvato, con il voto favorevole del 99,98% dei presenti il Bilancio d’esercizio al
con il voto favorevole del 99,99% dei presenti di destinare tale utile:
(iii)
a riserva legale per un importo pari al 10% dell’utile maturato corrispondente ad Euro
a riserva statutaria per un importo pari al 15% dell’utile maturato corrispondente ad Euro
previsto dall’art. 6 del D.Lgs. n. 38/2005;
ai Soci, con distribuzione di un dividendo unitario di Euro 0,86 per ogni azione in
circolazione, avente dirito al pagamento del dividendo, per un importo complessivo di
Il pagamento del dividendo di cui al precedente punto (iv), al lordo delle ritenute previste dalla legge,
avrà luogo con data di stacco (cedola n.3) 19 maggio 2025 (ex date), data di legittimazione al
pagamento 20 maggio 2025 (record date) e data di pagamento il 21 maggio 2025 (payment date).
Sono stati approvati dall’Assemblea degli azionisti, con il voto favorevole del 98,95% dei presenti
anche la relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti, di cui all’art.
123-ter del Decreto Legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998 (il “TUF”), nonché, con il voto favorevole
del 99,67% dei presenti il sistema incentivante 2025 e relative modalità di erogazione a favore di
personale del Gruppo Montepaschi basato su “phantom shares”, ai sensi del combinato disposto
degli articoli 114-bis e 125-ter del TUF.
L’Assemblea ha, inoltre, deliberato l’integrazione del Consiglio di Amministrazione con la nomina
quali Consiglieri, su proposta del Consiglio di Amministrazione, degli amministratori già cooptati in
data 27 dicembre 2024:
Dott. Alessandro Caltagirone, non indipendente*;
Avv. Elena De Simone, non indipendente*;
Avv. Marcella Panucci, indipendente;
Avv. Francesca Paramico Renzulli, indipendente;
Dott.ssa Barbara Tadolini, indipendente.
*in possesso dei requisiti di indipendenza ai sensi del D. Lgs. n. 58/1998 (“TUF”), ma non dei requisiti di indipendenza ai sensi del D.M.
n. 169/2020 e del Codice di Corporate Governance e quindi non indipendente ai sensi dello Statuto della Banca.
I curricula vitae degli esponenti nominati sono pubblicati sul sito della Banca http://www.gruppomps.it
(sezione Corporate Governance/Consiglio di Amministrazione).
L’Assemblea, con il voto favorevole dell’86,40% dei presenti ha altresì approvato la proposta posta
al primo punto all’ordine del giorno della parte straordinaria dell’odierna Assemblea di:
attribuire al Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell’art. 2443 del codice civile, la facoltà di
aumentare il capitale sociale a pagamento, in una o più volte e in via scindibile, con esclusione
del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441, comma 4, primo periodo, del codice civile, per un
valore nominale, aventi godimento regolare e le medesime caratteristiche delle azioni ordinarie
della Società in circolazione alla data di emissione, da liberarsi mediante conferimento in
natura in quanto a servizio dell’offerta pubblica di scambio avente ad oggetto la totalità delle
azioni ordinarie di Mediobanca – Banca di Credito Finanziario Società per Azioni, annunciata
dalla Società con comunicazione ai sensi dell’art. 102, comma 1, da liberare mediante
conferimento in natura, a servizio di un’offerta pubblica volontaria da parte di Banca Monte dei
Paschi di Siena S.p.A. avente ad oggetto la totalità delle azioni ordinarie di Mediobanca Banca di Credito Finanziario Società per Azioni;
attribuire al Consiglio di Amministrazione la facoltà di stabilire di volta in volta, nell’esercizio
della suindicata delega e nel rispetto delle norme di legge e regolamentari applicabili: (i)
l’importo dell’aumento di capitale da deliberare, anche in via scindibile, nel suo complesso, e
del numero delle emittende azioni entro i limiti complessivi fissati al precedente punto 1); (ii) il
prezzo di emissione delle nuove azioni, compreso l’eventuale sovrapprezzo, tenuto conto di
quanto previsto dall’art. 2441, sesto comma, del codice civile; e (iii) ogni altro termine e
condizione dell’aumento di capitale delegato, nonché ogni altro elemento necessario, nei limiti
previsti dalla normativa applicabile e dalla presente deliberazione di delega, con facoltà per il
Consiglio di Amministrazione medesimo di dare luogo all’esercizio della delega – nei limiti che
precedono – in coerenza con eventuali rimodulazioni e/o modifiche del contenuto e/o della
struttura dell’offerta pubblica, nel rispetto comunque delle risultanze della valutazione ai sensi
dell’articolo 2343-ter del Codice Civile e suoi aggiornamenti eventualmente necessari;
restando altresì il Consiglio di Amministrazione autorizzato agli adeguamenti statutari
dipendenti dall’esercizio della delega, quali previsti nella Relazione degli Amministratori;
fissare al 31 dicembre 2025 il termine per dare esecuzione all’Aumento di Capitale al Servizio
dell’Offerta – previo, ove occorra, l’aggiornamento della valutazione resa dall’esperto
indipendente ai sensi dell’art. 2343-ter, comma 2, lettera b), del codice civile, a una data
precedente di non oltre sei mesi la data del conferimento – e di stabilire che, ai sensi dell’art.
2439, comma 2, del codice civile, (i) il capitale sociale si intenderà aumentato di volta in volta
in ragione dell’ammontare delle sottoscrizioni raccolte nell’ambito dell’offerta pubblica di
scambio sopra indicata (inclusi nell’ambito delle procedure per gli adempimenti di cui agli artt.
108, commi 1 e 2, e 111 del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, ove ne ricorrano i presupposti),
sempre comunque fermi i termini e le condizioni dell’offerta medesima; e (ii) l’Aumento di
Capitale al Servizio dell’Offerta, ove non integralmente sottoscritto entro il 31 dicembre 2025,
si intenderà limitato all’importo risultante dalle sottoscrizioni complessivamente effettuate entro
il suddetto termine;
modificare conseguentemente l’art. 6 dello statuto sociale.
L’Assemblea ha infine approvato anche le ulteriori modifiche agli articoli 14 e 15 dello Statuto sociale,
poste al secondo punto all’ordine del giorno della parte straordinaria dell’odierna Assemblea, avente
ad oggetto rispettivamente le modalità di svolgimento delle assemblee e le modalità di presentazione
delle liste e di gestione della procedura di cooptazione di consiglieri in corso di mandato.
*****
Il presente comunicato sarà disponibile sul sito web all’indirizzo http://www.gruppomps.it
Per ulteriori informazioni:
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.
Relazioni Media
Image Building
Cristina Fossati, Anna Pirtali
Investor Relations