
(AGENPARL) – Thu 17 April 2025 (ACON) Trieste, 17 apr – “Ci sono persone fragili che, una
volta dimesse dall’ospedale, rientrano al proprio domicilio in
condizioni che richiedono assistenza continua e specifici ausili.
La disponibilit? tempestiva di letti articolati, spondine e
carrozzine ? fondamentale per garantire dignit? e sicurezza sia
ai pazienti che alle loro famiglie”, dichiara in una nota la
consigliera regionale e medico oncologo Simona Liguori (Patto per
l’Autonomia-Civica Fvg).
“Quando questi ausili arrivano in ritardo, anche di diversi
giorni, i familiari si trovano a dover affrontare difficolt?
importanti, spesso ricorrendo a soluzioni temporanee di fortuna o
a noleggi onerosi a proprie spese”, aggiunge la consigliera.
Con un’interrogazione urgente presentata al Consiglio regionale,
Liguori chiede alla Giunta di chiarire se sia a conoscenza di
eventuali criticit? nei tempi di consegna degli ausili
nell’ambito delle dimissioni protette, in particolare
nell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale, e quali
misure “intenda adottare per garantire un’assistenza domiciliare
efficace e tempestiva”.
“Riportare a casa un proprio caro e doverlo sistemare in un letto
matrimoniale con alcune sedie messe a protezione per evitare
cadute ? una situazione che rende estremamente difficile la vita
di tutta la famiglia”, conclude Liguori.
ACON/COM/fa
171658 APR 25