
(AGENPARL) – Wed 16 April 2025 Ruffilli: Tassinari, ricordiamo esempio di rigore morale e civile
“Oggi ricordiamo Roberto Ruffilli, politologo, senatore e uomo delle istituzioni, assassinato il 16 aprile 1988 dalle Brigate Rosse. Il prof. Ruffilli fu un intellettuale raffinato, impegnato nel rinnovamento della democrazia italiana. Il suo lavoro si concentrava sulla riforma dello Stato e sul rapporto tra cittadini e istituzioni. La sua figura rappresentava un ponte tra la cultura accademica e l’impegno politico, un esempio di rigore morale e civile.
Fu ucciso nella sua casa a Forlì, in un gesto vile e simbolico, proprio per la sua visione riformista e per il ruolo centrale che aveva nel disegno di un’Italia più giusta e partecipata. Per le Brigate Rosse era “l’uomo chiave della riorganizzazione dello Stato”, ma il loro gesto non riuscì a spegnere le idee per cui aveva lavorato nel corso di tutta la sua vita. Nel suo ricordo, continuiamo a difendere la democrazia, la libertà e il dialogo”.
Lo scrive in una nota Rosaria Tassinari, deputata di Forza Italia e presidente del coordinamento regionale Emilia Romagna e coordinatrice nelle provincie della Romagna di Forza Italia.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma