
(AGENPARL) – Wed 16 April 2025 Giunta, i principali provvedimenti della seduta del 16 aprile
SVILUPPO ECONOMICO
Approvata l’istituzione di un Tavolo Tecnico interistituzionale per la
redazione delle Linee Guida regionali relative alla disciplina dei regimi
amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il tavolo
tecnico sarà composto dalla Sezione Transizione Energetica competente per
materia, ASSET – Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo
Ecosostenibile del Territorio e InnovaPuglia S.p.A.
POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Avviso pubblico “Punti cardinali for work”, stanziati 15 milioni di euro a
valere sull’Azione 5.1 “Interventi per l’occupazione” PR PUGLIA FESR-FSE +
2021/2027. L’Avviso intende fornire un sostegno alle attività di
orientamento per migliorare l’inserimento lavorativo.
^^^^
Borse per scuole secondarie di secondo grado, il cui costo è pari a 5
milioni di euro a valere sulle risorse del PR Puglia FESR-FSE+ 2021- 2027.
L’intervento è destinato a finanziare borse di studio a favore di
studentesse e studenti residenti nel territorio della regione Puglia, che
non abbiano compiuto 22 anni e frequentanti le classi III, IV, V e VI.
L’importo della borsa di studio è di 200 euro, quale somma forfettaria di
sostegno alle famiglie per garantire il diritto allo studio e per
contrastare il rischio di fallimento formativo e di dispersione
scolastica. Le istanze di accesso ritenute valide ed ammissibili saranno
oggetto di valutazione di merito, sulla base di un punteggio che tenga
conto del livello di Indicatore ISEE dichiarato, collocandole in
graduatoria secondo l’ordine determinato da valori crescenti.
PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE ANIMALE
Approvato il documento “Obblighi informativi a carico delle Aziende ed
Istituti pubblici, delle strutture private accreditate e del personale
convenzionato con il Servizio Sanitario Regionale” per l’anno 2025.
^^^^
Revocate le disposizioni restrittive in materia di spese per investimenti
nel Servizio Sanitario Regionale, previste per le Aziende Sanitarie Locali,
le Aziende Ospedaliero-Universitarie e gli I.R.C.C.S. pubblici, introdotte
dalla Deliberazione n. 412/2023 (lettere d ed e del punto 8) e dalla
Deliberazione n. 1055/2023 (punti c, d ed e), al fine di consentire una
maggiore flessibilità nell’uso delle risorse e una più efficace
programmazione degli investimenti.
AMBIENTE, PAESAGGIO E QUALITÀ URBANA
La Giunta ha approvato la presa d’atto dell’adesione del Comune di Castro
(LE) all’Unione dei Comuni “Terre a Levante”.
BILANCIO, AFFARI GENERALI E INFRASTRUTTURE SEZIONE DIFESA DEL SUOLO E
RISCHIO SISMICO
Approvato l’atto d’indirizzo finalizzato alla selezione delle proposte di
intervento incluse nella Graduatoria Regionale ReNDiS da ammettere a
Puglia FESR-FSE+2021-2027.
TURISMO, ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
Approvati gli indirizzi per l’utilizzo delle risorse del Fondo speciale
cultura e patrimonio culturale per l’annualità 2025. Istituito, inoltre,
il “Premio Ezio Bosso per la divulgazione musicale”, promosso
dall’associazione che porta il nome dell’artista, al quale verrà intitolato
uno dei palchi della Sala Teatro del Kursaal Santalucia a Bari.
^^^^
Approvata la concessione di contributi straordinari per interventi di
recupero e restauro del convento di Maria Santissima della Croce di
Francavilla Fontana (Brindisi) e per la rifunzionalizzazione del “Centro
visite” del Parco Archeologico di Muro Tenente (Brindisi).
GABINETTO DEL PRESIDENTE
Confermata per il 2025 l’adesione della Regione Puglia all’Associazione
P.O.L.I.S., principale rete di città e regioni europee che collaborano per
sviluppare tecnologie e politiche innovative per il trasporto locale.
^^^^
Approvato lo schema di Accordo di Collaborazione tra Regione Puglia e il
Consorzio Puglia Culture, funzionale allo svolgimento di attività di
interesse comune, coerenti con le finalità istituzionali di entrambi i
soggetti, finalizzate all’organizzazione di eventi e iniziative
istituzionali promossi dalla Presidenza della Giunta Regionale.
SEGRETERIA GENERALE DELLA PRESIDENZA
Fondo per lo sviluppo della montagna italiana: approvate le schede
progettuali contenenti le azioni da finanziare, il piano finanziario, il
cronoprogramma e le modalità di impiego delle risorse assegnate alla
^^^^
Approvato dalla Giunta lo schema di avviso pubblico per la selezione degli
ispettori interni, esterni e temporanei del Nucleo Ispettivo Regionale (NIR)
DATI E SERVIZI DIGITALI
Approvato dalla Giunta l’accordo di collaborazione, tra la Presidenza del
Consiglio dei ministri – Dipartimento per la trasformazione digitale e la
Regione Puglia per l’avvio di progettualità volte ad implementare soluzioni
innovative e di carattere sperimentale (PoC – proof of concept) basate
sull’utilizzo di tecnologie innovative
RISORSE FORESTALI E NATURALI
Approvato lo “Schema di accordo tra Regione Puglia e Università degli
Studi di Bari- Dipartimento di Medicina Veterinaria, per l’assistenza
veterinaria e studio del popolamento regionale dell’asino di Martina Franca
presso Masseria Russoli, in agro di Crispiano e Martina Franca (TA)”
^^^^
Approvato un provvedimento per confermare la strategia regionale di
addivenire ad una riduzione delle rese di uva per ettaro da applicarsi per
i disciplinari IGP per la tipologia “rossi” per i vini ad indicazione
geografica tipica “Puglia”, “Salento”, “Tarantino”, “Valle D’Itria”,
“Daunia”, “Murgia”. La Regione Puglia ha infatti già approvato la riduzione
delle rese di uva per ettaro per la tipologia “rossi” dei Vini ad
indicazione geografica tipica. Considerati gli esiti positivi del
provvedimento, considerando tuttavia il perdurare della crisi strutturale
del mercato del vino, che coinvolge soprattutto i vini comuni e a IG,
tenuto conto della richiesta espressa dalle organizzazioni rappresentative
della filiera vitivinicola regionale, nelle more del perfezionamento
dell’iter per la modifica dei disciplinari dei vini IGP auspicato dalla
filiera regionale e dalla Giunta Regionale, è stata approvata la delibera.
^^^^
TRANSIZIONE DIGITALE
Approvato il progetto della Regione Puglia, per l’uso della piattaforma
Pago PA per i servizi di accesso agli atti, alienazione beni
mobili/immobili, donazioni e locazioni beni immobili. I progetto gode di un
finanziamento di 185.830 euro e prevede la migrazione su PagoPA su
indicazione del RTD dei servizi come sopra indicati.
^^^^^
STUDIO E FORMAZIONE
La Giunta ha approvato l’attivazione del nuovo avviso pubblico “*PASS
LAUREATI 2025” – Voucher per la formazione post universitaria*, che in
continuità con le precedenti edizioni, ha lo scopo di fornire sostegno ai
laureati pugliesi che intendono accrescere le proprie competenze
partecipando a percorsi di alta formazione. Tale sostegno è assicurato
attraverso l’erogazione di un voucher per la frequenza di Master post
^^^^