
(AGENPARL) – Tue 15 April 2025 Ufficio stampa
SPOLETO IN GIOCO 2025. AVVISO PER
LA PRESENTAZIONE MANIFESTAZIONE
DI INTERESSE
La scadenza è prevista per sabato 10 maggio 2025. L’iniziativa si terrà
domenica 8 giugno 2025
È online nel sito istituzionale dell’Ente (https://shorturl.at/behGH) l’avviso per la
presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla realizzazione dell’iniziativa
“Spoleto in gioco 2025”.
Il Comune di Spoleto con il presente avviso esplorativo, intende individuare soggetti cui
affidare la realizzazione di attività che andranno a comporre il programma di Spoleto in
gioco che si terrà domenica 8 giugno 2025.
Le domande, con le proposte progettuali, dovranno essere inviate alla
Il Comune di Spoleto ha aderito alla “Rete internazionale delle città delle bambine e dei
bambini”, coordinata dal CNR di Roma ed istituito la Giornata del gioco denominandola
“Spoleto in gioco”.
L’evento, organizzato con cadenza annuale, si propone di diffondere l’importanza del
gioco nel percorso di crescita delle bambine e dei bambini come affermato dall’Alto
Commissariato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite che riconosce come “diritto”
inviolabile ed insindacabile di ogni bambino e bambina, il gioco che concorre di fatto al
loro sviluppo sociale, fisico, cognitivo ed emotivo.
Durante la manifestazione, la città si trasforma ed offre un‘occasione di gioco in termini
educativi e di socializzazione per i più piccoli e le loro famiglie, creando un evento
inclusivo dove le persone con disabilità possono giocare liberamente negli spazi urbani
sottratti al traffico che li caratterizza quotidianamente.
Quest’anno le attività si svolgeranno in piazza Garibaldi, piazza Don Pino Puglisi,
piazza del Comune e giardini della Casina dell’Ippocastano che ospiteranno
laboratori interattivi, sensoriali, di manipolazione, artistici, di lettura e musicali,
spettacoli teatrali, spettacoli di artisti di strada, giochi tradizionali e da tavolo; piazza
San Gabriele dell’addolorata dove si potrà partecipare ad attività ludico-sportive e
tornei; giro della Rocca che vedrà l’installazione di percorsi di attività ludico-sportiva,
orienteering e tornei.