
(AGENPARL) – Tue 15 April 2025 Comunicato Stampa
SEMIFINALI DEL CAMPIONATO DI LETTURA: A GAREGGIARE SONO 4 CLASSI
DI BORGO A MOZZANO, MASSAROSA, PIAZZA AL SERCHIO E LAMMARI
Il Campionato di Lettura, concorso dedicato alle seconde classi delle scuole secondarie di primo
grado della provincia, giunto alla sua sesta edizione, entra nella sua fase ‘calda’.
Si è, infatti, conclusa una prima fase che ha visto fronteggiarsi nella lettura 17 classi di istituti
delle varie zone del territorio, da Lucca e la Piana, fino alla Versilia, passando per la Media Valle e
la Garfagnana: adesso siamo arrivati alla semifinale che vede protagoniste le 4 classi che hanno
ottenuto il punteggio più alto.
A passare il turno sono stati gli istituti comprensivi di Borgo a Mozzano (Scuola secondaria di
primo grado di Borgo a Mozzano, classe 2A); di Massarosa (Scuola secondaria di primo grado
di Piano di Conca, classe 2A); di Lammari (Scuola secondaria di primo grado di Lammari, classe
2F) e di Piazza al Serchio (Scuola secondaria di primo grado di Gramolazzo, classe 2A).
Per queste classi si apre la seconda fase del concorso e si dovranno confrontare nella lettura di
altri due libri: ‘Gift-Il dono’ di Ursula K. Le Guin e ‘Fuga nella neve’ di Sofia Gallo. Queste due
letture daranno accesso alla finalissima, che incoronerà la classe ‘campionessa di lettura’.
L’iniziativa nasce nell’ambito delle attività previste dal progetto provinciale di BiblioLucca – Rete
delle biblioteche e degli archivi della provincia di Lucca e viene organizzata e gestita dall’Unione
dei Comuni della Garfagnana, ente con funzioni per la promozione alla lettura, delegate dall’ente
di Palazzo Ducale.
Obiettivo del concorso è quello di far scoprire alle studentesse e agli studenti il piacere della
lettura, proponendo romanzi di qualità, vicini alle loro emozioni e ai loro interessi, ma anche con
lo scopo di stimolare lo spirito collaborativo per il raggiungimento di un obiettivo comune. Inoltre,
offre loro anche l’occasione per familiarizzare con le biblioteche e le opportunità che derivano da
queste.
Ufficio Stampa della Provincia di Lucca 15/04/25