
(AGENPARL) – Tue 15 April 2025 CONTATTI
L’importante è
non sentirsi soli
Quando non si è sicuri di fare la cosa
giusta, non ci si può fidare della parola
di una persona che non si conosce
bene, oppure di una situazione non
chiara, dove magari ci dicono che è
coinvolto un nostro parente…
Bisogna sapere
a chi rivolgersi
Non c’è niente di male a dare
l’allarme e fare una telefonata.
La polizia locale è in grado di
valutare meglio ogni situazione e
aiutare chi si rivolge loro anche solamente per un consiglio.
L’allarme sociale suscitato dall’aumento delle truffe ai danni di persone
anziane, fragili e sole, sia per via digitale che in presenza, continua a colpire la sensibilità delle famiglie e delle
istituzioni.
Si intende qui superare, nel contenuto
informativo e nel messaggio, l’aspetto
prettamente criminale delle truffe agli
anziani per rivolgere più attenzione
agli aspetti psicologi e sociali delle
azioni a danno delle persone più fragili, spesso prese di mira per estorsioni
o raggiri.
NUMERO UNICO EMERGENZE
POLIZIA
LOCALE
ANCONA
POLIZIA LOCALE
INQUADRA IL QRCODE
http://www.comuneancona.it/truffeanziani
NON SIAMO
CAMPAGNA
DI PREVENZIONE
CONTRO
LE TRUFFE
AGLI ANZIANI