
I mercati azionari asiatici hanno aperto la settimana con un forte slancio al rialzo, sospinti dall’annuncio di esenzioni tariffarie temporanee da parte degli Stati Uniti per alcuni prodotti elettronici cinesi. A guidare i guadagni è stato l’indice Hang Seng di Hong Kong, che ha chiuso con un incremento del 2,7%, grazie al rally dei titoli tecnologici.
L’entusiasmo degli investitori è stato alimentato anche dal rialzo dei future sui principali indici statunitensi nelle contrattazioni asiatiche. In particolare, i future sullo S&P 500 sono saliti di quasi l’1%, secondo quanto riportato dal sito specializzato Investing.
Rally del comparto tech: volano Apple, Lenovo, Alibaba
Le esenzioni tariffarie annunciate da Washington sono viste come una boccata d’ossigeno per i colossi tecnologici globali, tra cui Apple, che dipendono dalla filiera produttiva cinese.
In Asia, Lenovo ha guidato i guadagni nel settore elettronico con un rialzo del 5,4%, seguita da Alibaba, Baidu e Haier Smart Home, tutte in crescita tra il 4% e il 5,5%. Anche gli indici tecnologici di Corea del Sud e Giappone hanno beneficiato del clima positivo: il Kospi è salito dell’1%, mentre il Nikkei 225 ha guadagnato l’1,5%.
Mercati cinesi più cauti: pesa lo stallo nei rapporti con gli USA
Nonostante il rimbalzo regionale, i mercati cinesi si sono mostrati più prudenti a causa della permanente tensione commerciale con gli Stati Uniti. L’indice CSI 300 ha registrato un modesto aumento dello 0,5%, mentre lo Shanghai Composite è salito dello 0,8%.
Pechino ha risposto la scorsa settimana all’escalation tariffaria voluta dal presidente Donald Trump con dazi fino al 125% sui beni statunitensi e potrebbe intensificare presto le misure di stimolo economico per contrastare gli effetti della guerra commerciale.
Attesa per i dati macroeconomici
I mercati guardano ora alla pubblicazione dei dati sul PIL del primo trimestre 2025 attesi in settimana, insieme agli indicatori economici chiave di altri paesi asiatici. Questi numeri saranno fondamentali per valutare l’impatto della guerra commerciale sull’economia della regione.
Performance delle altre borse asiatiche
Anche altre piazze asiatiche hanno chiuso in positivo:
- ASX 200 (Australia): +1,3%
- Topix (Giappone): +1,5%
- Straits Times (Singapore): +1,8%
Il mercato indiano è rimasto chiuso per festività.
