
(AGENPARL) – Mon 14 April 2025 DL BOLLETTE, PAVANELLI (M5S): GOVERNO IGNORA ALLARME SOCIALE, ITALIANI MERITANO RISPOSTE NON SLOGAN
DL BOLLETTE, PAVANELLI (M5S): GOVERNO IGNORA ALLARME SOCIALE, ITALIANI MERITANO RISPOSTE NON SLOGAN
Roma, 14 aprile – “Il decreto Bollette conferma ancora una volta la cifra politica del governo Meloni. Una politica fatta di annunci vuoti, propaganda spicciola, risposte inefficaci e spesso dannose per i cittadini. Secondo dati recenti nei primi tre mesi del 2025, la famiglia tipo italiana ha speso 1.247 euro per luce e gas. Un aumento del 18% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Numeri che dovrebbero far scattare un allarme e invece, di fronte a un’emergenza sociale, la maggioranza risponde con cifre inesistenti, assenza di coperture credibili e soprattutto, senza uno straccio di piano. Il Movimento 5 Stelle ha proposto emendamenti seri, spesso coincidenti con quelli presentati dalla maggioranza; proposte che però la maggioranza stessa ha ritirato per poi votare contro le nostre. La verità è che sono incapaci di assumersi la responsabilità di fare ciò che ritengono giusto. Questo decreto manca di una visione strutturale. Abbattere il costo dell’energia non può ridursi a misure-tampone, serve un piano coraggioso per accelerare la transizione energetica, basato sull’efficienza, l’autoproduzione, e su una rete capillare di rinnovabili. Questo è l’unico strumento in grado di garantire bollette più basse in modo stabile, riducendo la dipendenza energetica dall’estero e abbattendo le emissioni. Il centrodestra, inoltre, ha avuto anche l’opportunità di intervenire sugli extraprofitti ma non lo ha fatto. Questo decreto è l’ennesima occasione persa: un provvedimento inutile per chi ne ha bisogno, vago nelle soluzioni, pericoloso nei principi. Un decreto senza coperture, senza visione, senza ambizione. I cittadini italiani meritano risposte, non slogan”. Così in una nota la deputata M5S Emma Pavanelli, capogruppo in commissione Attività produttive.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle