
(AGENPARL) – Mon 14 April 2025 *Conflitti d’interessi al “Ruggi” di Salerno, la denuncia di Polichetti
(Udc): “La situazione di Longanella è solo la punta dell’iceberg”*
Non è soltanto una questione di posizioni personali o presunti conflitti
d’interesse. La vicenda che coinvolge Walter Longanella, direttore di
presidio del “Ruggi”, è solo l’ultima spia di un sistema che, nella
principale Azienda ospedaliera salernitana, sta generando sfiducia e
sospetti crescenti tra i cittadini.
“Non è accettabile – dichiara Mario Polichetti, responsabile nazionale del
Dipartimento Salute dell’Udc – che un direttore si trinceri dietro il
silenzio mentre emergono ombre gravi sulla gestione e sull’opportunità
delle sue relazioni familiari nell’ambito sanitario. Se si tratta di accuse
infondate, lo dica chiaramente e denunci chi sta tentando di infangarne la
figura. In caso contrario, abbia il coraggio di fare un passo indietro e
dimettersi”.
Ma l’attenzione non può concentrarsi solo su un singolo nome. “Longanella –
prosegue Polichetti – è la punta di un iceberg che coinvolge anche altri
professionisti al “Ruggi”. In questa Azienda esistono legami familiari con
società private che offrono prestazioni sanitarie, creando un cortocircuito
pericoloso tra pubblico e privato. La Regione Campania deve intervenire con
decisione e verificare se siano in corso conflitti d’interesse, favoritismi
o dinamiche che vanno a scapito dell’equità e dell’efficienza del sistema
sanitario pubblico”.
Infine, Polichetti sottolinea un altro aspetto che alimenta il malcontento
dell’utenza: “Non è più tollerabile che negli ambulatori dell’Azienda si
debba attendere settimane o mesi per una visita, salvo poi scoprire che lo
stesso medico è disponibile nel giro di pochi giorni a pagamento. Questo
meccanismo mina profondamente la fiducia nella sanità pubblica. I cittadini
meritano trasparenza, tempi certi e giustizia sociale nell’accesso alle
cure”.
IN ALLEGATO:
UNA FOTO DI MARIO POLICHETTI, RESPONSABILE NAZIONALE PER LA SANITA’ DELL’UDC
A norma della Legge 675/96 abbiamo reperito la Sua e-mail da Lei / Voi
personalmente, o da elenchi di pubblico dominio o, navigando in rete, da
siti internet che lo hanno reso pubblico o da Sue/Vostre e-mail ricevute o
da E-mail che l’hanno resa pubblica. L’invio della posta elettronica
avviene con le modalità della “copia carbone nascosta” (CCN) ed ha il
pregio di nascondere gli indirizzi dei destinatari. Nessun destinatario
vede gli indirizzi degli altri. Questo comunicato stampa può essere rimosso
da ulteriori invii. Qualora non intendesse ricevere i nostri comunicati la
preghiamo di inviare una risposta all’indirizzo