
(AGENPARL) – Mon 14 April 2025 Contributi a fondo perduto per l’internazionalizzazione
delle piccole e medie imprese. Confartigianato propone mercoledì 16 aprile
un webinar di presentazione del bando della Camera di Commercio
Confartigianato Imprese Vicenza organizza per mercoledì 16 aprile alle ore 10.00 un webinar per illustrare il nuovo bando della Camera di Commercio di Vicenza pensato per sostenere le micro e piccole imprese vicentine nell’avvio o nel rafforzamento della propria presenza sui mercati esteri, anche attraverso soluzioni innovative e strumenti digitali. Un’opportunità da cogliere per le imprese dei settori (codici ATECO): manifatturiero, energia, acqua, costruzioni, commercio, trasporto, ospitalità, servizi informatici e professionali, attività culturali e ricreative. Tra le condizioni per accedere al bando: avere la sede con o unità locali in provincia di Vicenza attive e in regola con il pagamento del diritto annuale camerale. Quanto alle spese ammissibili sono considerate quelle per consulenza per l’internazionalizzazione; partecipazione a missioni e iniziative estere; incontri B2B con operatori esteri. Molte di queste azioni sono servizi erogati da Confartigianato alle imprese.
La dotazione finanziaria complessiva del bando è di 600.000 euro, con contributo ad azienda pari a 3.000 euro su una spesa minima di 5.000 (al netto IVA). È prevista inoltre una premialità aggiuntiva (200 euro) per le imprese in possesso di rating di legalità e della certificazione della parità di genere. Le spese devono essere sostenute dopo la pubblicazione della graduatoria di concessione (prevista a fine giugno 2025) ed entro il 31 ottobre 2025. Il contributo camerale è cumulabile con un eventuale contributo EBAV, fino a 2.500 euro in funzione della categoria, riservato alle aziende iscritte e in regola con i pagamenti.