
(AGENPARL) – Mon 14 April 2025 Carceri. Ferrante (Mit) a Casfelfranco Emilia, Struttura modello, fondamentale coniugare legalità e dignità
“Ho voluto visitare la casa di reclusione di Castelfranco Emilia per verificare in prima persona il lavoro svolto all’interno della struttura, che coniuga efficacemente i profili di sicurezza con quelli di reinserimento sociale dei detenuti. Si tratta di un istituto che punta sulla qualità dei percorsi rieducativi, dimostrando come legalità, umanità e dignità sono principi che possono coesistere. Ringrazio il direttore Maria Ardovino che, con il suo lavoro e quello dello staff che la supporta, ha saputo rendere questa struttura un modello virtuoso del nostro sistema carcerario”. Lo ha dichiarato il Sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, a margine della visita istituzionale alla Casa di reclusione di Castelfranco Emilia, in provincia di Modena. “È proprio su esempi come questo – ha aggiunto – che dobbiamo continuare a costruire un sistema penitenziario moderno, capace di garantire a tutti le giuste condizioni di detenzione che passano anche dagli adeguati investimenti infrastrutturali. Un segno tangibile dell’impegno del Mit in tal senso è rappresentato dai 2 milioni di euro stanziati per l’intervento di ristrutturazione e adeguamento del padiglione detentivo dell’Istituto. Il tema delle carceri è in cima alle priorità di questo Governo e in particolare di Forza Italia, che da sempre riserva grande attenzione ai diritti dei detenuti. È nostro dovere garantire la certezza della pena ma al contempo la sua funzione rieducativa ed è per questo che continueremo ad assicurare il massimo impegno sulle condizioni degli istituti penitenziari. Il lavoro prezioso di realtà come quella di Casfelfranco Emilia dev’essere d’esempio per rimettere al centro la dimensione umana, affinché – ha concluso Ferrante – le carceri siano un luogo di rinascita e riscatto”.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma