
(AGENPARL) – Mon 14 April 2025 (ACON) Trieste, 14 apr – “Ieri ho partecipato all’ennesima
manifestazione di cittadini e cittadine a difesa dei propri
servizi, che non sono da intendere ad uso personale, ma
universalistici, ovvero per tutti”.
Lo dice, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino
di Alleanza Verdi Sinistra a margine del sit-in organizzato
dall’associazione ‘Diritti del malato’ contro i tagli e le
esternalizzazioni all’Ospedale di Latisana.
“Quando ci sono poche risorse ci viene raccontato e spiegato che
bisogna tagliare, quando ce ne sono troppe ci dicono che ?
indispensabile fare sacrifici perch? non ci sono medici. Peccato
che i medici – prosegue Pellegrino – non ci sono anche perch?
migrano nel privato, pagato con i fondi pubblici. Su una cosa
concordo con il presidente Fedriga, ovvero quando afferma che sia
le strutture pubbliche che quelle private accreditate e
convenzionate possono essere definite pubbliche, infatti sono
entrambe finanziate da fondi della Regione, cio? prelevati dalle
tasse dei cittadini, solo che le prime danno servizi mentre le
seconde fanno prestazioni e ricavano utili per le societ? che le
possiedono. Un affare non certo per i cittadini e non mi
stancher? mai di dire che privato ? sempre il participio passato
del verbo privare”.
“Siamo alla vigilia dell’apertura della stagione estiva –
conclude la consigliera di Avs – e allora mi auguro che qualcuno
nelle alte sfere della politica regionale si prenda la briga di
informare i tanti prossimi turisti che, quando verranno a fare le
vacanze da giugno a settembre, il servizio ospedaliero di pronto
soccorso sar? privato. Proprio un brutto biglietto da visita per
una Regione a vocazione prettamente turistica”.
ACON/COM/mv
141033 APR 25