
(AGENPARL) – Mon 14 April 2025 (ACON) Codroipo (Ud), 14 apr – Mattinata di memoria, valori e
partecipazione civica nella caserma del reggimento “Lancieri di
Novara” di Codroipo, dove si ? svolta una sentita cerimonia
dell’alzabandiera alla presenza degli studenti della scuola media
dell’istituto comprensivo di Codroipo e del Consiglio comunale
dei ragazzi. Dopo il momento di raccoglimento davanti al
monumento ai Caduti, la cerimonia ? proseguita con l’esecuzione
dell’inno nazionale e la simbolica consegna della Costituzione,
in lingua italiana e friulana, ai giovani partecipanti.
All’evento ? intervenuto anche il presidente del Consiglio
regionale, Mauro Bordin, che ha rivolto un messaggio di
ringraziamento ai militari presenti.
“Le Forze armate – ha sottolineato il massimo rappresentante
dell’Assemblea legislativa – garantiscono la nostra sicurezza sia
nei momenti di pace sia nelle situazioni pi? difficili. Ringrazio
chi oggi ha aperto le porte della caserma ai giovani: ?
fondamentale trasmettere loro la memoria del passato e il valore
del sacrificio di tanti ragazzi che, in tempi tragici, hanno dato
la vita per la nostra libert?. Su quel sacrificio si fonda la
democrazia in cui viviamo”.
Bordin ha sottolineato come “la storia purtroppo dimostri che non
abbiamo ancora imparato abbastanza: la pace non ? mai scontata e
spetta a tutti noi cercare soluzioni ai conflitti evitando la
violenza. In questo contesto, la presenza di Forze armate
preparate, professionali e al servizio del Paese ? un presidio
essenziale di sicurezza e stabilit?”.
A dare il benvenuto agli studenti ? stato il comandante del
reggimento “Lancieri di Novara”, Colonnello Pietro Mezzapesa. Il
comandante ha illustrato i numerosi compiti che il reggimento
svolge quotidianamente, sottolineando l’importanza della
formazione e della disponibilit? al servizio, sia in ambito
nazionale che internazionale.
Presente anche il sindaco di Codroipo, Guido Nardini, che ha
definito la giornata “speciale” per tutta la comunit?.
Ringraziando i docenti per il lavoro svolto, ha ribadito il
valore dell’incontro tra scuola e istituzioni, ricordando come i
militari siano sempre pronti a intervenire quando c’? bisogno di
difendere o sostenere chi si trova in difficolt?.
I giovani del Consiglio comunale hanno condiviso riflessioni e
curiosit? sulla storia della bandiera italiana, per poi essere
accompagnati in un percorso educativo che ha incluso la visita al
museo storico, gli uffici del comandante e un momento solenne di
saluto allo stendardo, con una lezione dedicata al significato
dell’inno e della bandiera.
Tra le autorit? presenti anche il sindaco di Sedegliano, Debora
Donati, l’assessore di Codroipo Paola Conte, il presidente
dell’ARLeF, Eros Cisilino, e il consigliere comunale Rosario
Legname.
ACON/AD-fa
141209 APR 25