
(AGENPARL) – Mon 14 April 2025 Pordenone, 14 apr – La Scuola per l’Ambiente di Arpa Fvg
rappresenta un fondamentale tassello nel percorso che la Regione
sta attuando per rafforzare le competenze ambientali e promuovere
una cultura della sostenibilit? pi? concreta e diffusa.
E’ quanto sostenuto, in sintesi, nell’intervento dell’assessore
regionale alla Difesa dell’ambiente, energia e sviluppo
sostenibile, oggi a Trieste, alla presentazione del nuovo
programma della Scuola per l’Ambiente dell’Agenzia regionale per
la protezione dell’ambiente.
Un’attivit? formativa istituzionale che Arpa Fvg ha avviato nel
2016 con il principale obiettivo di trasferire i saperi tecnici
nell’ambito dei diversi comparti ambientali contribuendo a creare
proficue relazioni di confronto, collaborazione e interscambio,
sia tra interlocutori istituzionali ma anche a favore di
associazioni del mondo produttivo e ambientale.
Mettere a disposizione le competenze tecniche di Arpa, come ha
osservato l’assessore, significa permettere a chi lavora sul
territorio di affrontare con maggiore consapevolezza gli aspetti
operativi, normativi e gestionali che quotidianamente possono
presentarsi. Questo continuo dialogo tra enti, professionisti,
istituzioni e imprese ? ci? che permette di trasformare le buone
pratiche in politiche efficaci e durature a favore delle comunit?
territoriali della regione.
Nel ringraziare Arpa per l’impegno sul fronte formativo,
l’esponente dell’Esecutivo regionale ha evidenziato come, in un
contesto in cui le sfide ambientali sono sempre pi? complesse e
interconnesse, la conoscenza e la formazione diventino strumenti
essenziali per prendere decisioni informate, efficaci e
responsabili. Sia gli enti istituzionali che il sistema delle
imprese, ? stato ribadito dall’assessore, sono accomunati dalla
necessit? di comprendere meglio le dinamiche ambientali al fine
di trovare soluzioni concrete e applicabili che siano coerenti
con gli obiettivi di una crescita sostenibile.
ARC/LIS/gg
141217 APR 25