
(AGENPARL) – Sun 13 April 2025 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
AUMENTI DELLE TARIFFE DELL’ACQUA
L’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE CONFERMA LA PROPRIA POSIZIONE A DIFESA DEL LIMITE POSTO AL 4%
L’AZIONE DELL’ENTE, A TUTELA DEI CITTADINI, PROSEGUIRÀ IN TUTTE LE SEDI NECESSARIE
SODDISFAZIONE PER LA RICHIESTA DI ACAM DI CANCELLAZIONE DAL RUOLO GENERALE DEL RICORSO SULL’IDRICO
L’Amministrazione provinciale della Spezia, a fronte anche delle polemiche strumentali di questi ultimi giorni, relative al procedimento tecnico legato all’”istanza di cancellazione dal ruolo generale dei ricorsi”, presentata dalla società Acam Acque SPA al Tar della Liguria, in data 8 aprile 2025, relativamente al ricorso presentato dalla stessa società contro la Provincia della Spezia sul tema della tariffazione del servizio idrico, conferma e ribadisce che l’azione dell’Ente a tutela dei cittadini proseguirà in ogni caso ed in tutte le sedi necessarie.
La Provincia della Spezia, su mandato dei Sindaci, agirà in tutte le forme previste dalle norme al fine di evitare che i cittadini paghino aumenti in bolletta insostenibili e ingiustificati rispetto ai ricavi del gestore. Anche a discapito di chi era pronto, ed è ancora favorevole a questa soluzione, ad accettare di far pagare ai cittadini aumenti che potrebbero arrivare a 60% in più dei costi attuali in sei anni.
È bene altresì ricordare che il piano degli investimenti e delle opere previsto per il servizio idrico sul territorio provinciale spezzino è frutto di un confronto tecnico che il gestore ha prevalentemente realizzato con tutte le Amministrazioni comunali del territorio, dando risposta alle necessità che i Sindaci hanno evidenziato come prioritarie per i propri comuni. Quindi si tratta di opere che in sede di Assemblea dei Sindaci i Comuni hanno confermato e che sono state tutte inserite, in egual modo, nel piano degli interventi approvato con apposita delibera da parte del Consiglio provinciale.
È bene chiarire che tutte le opere realizzate dal gestore vengono contabilizzate esclusivamente a consuntivo, all’atto della chiusura degli interventi e del collaudo delle stesse. Ovvero la loro contabilizzazione in sede di bilancio è posta in essere alla loro effettiva realizzazione.
A conferma della posizione tenuta sino ad oggi dalla Provincia della Spezia, l’Amministrazione provinciale ribadisce anche di aver appreso con piena soddisfazione la notizia dell’istanza di cancellazione dal ruolo generale dei ricorsi, presentata dalla società Acam Acque SPA al Tar della Liguria, in data 8 aprile 2025, cioè poche ore prima della seduta di camera di consiglio del Tar in cui era prevista proprio la discussione dell’istanza cautelare da loro promossa con il ricorso depositato solo due settimane prima.
La Spezia, 13 aprile 2025
——————————————
[cid:05e68783-db1f-4908-8cec-f4c0ed005f77]
Provincia della Spezia