
Decreto-legge “bollette” – Partecipazione dell’Italia a missioni internazionali
Lunedì 14 aprile (alle ore 10, con votazioni non prima delle ore 14) avrà luogo la discussione generale del Doc XVI, n. 4 – Relazione delle Commissioni III (Affari esteri e comunitari) e IV (Difesa) sulle deliberazioni del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali e l’esame con votazioni del disegno di legge C. 2281– decreto-legge 19/2025 – Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza (da inviare al Senato – scadenza: 29 aprile 2025) (per la posizione della preannunciata questione di fiducia).
Martedì 15 (alle ore 12,20, per le dichiarazioni di voto sulla preannunciata questione di fiducia; alle ore 14, per la votazione per appello nominale; al termine, con prosecuzione notturna dalle 21 alle 24, per il seguito dell’esame) avrà luogo la discussione con votazioni del disegno di legge C. 2281– decreto-legge 19/2025 – Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza (da inviare al Senato – scadenza: 29 aprile 2025).
Mercoledì 16 aprile (ore 9,30-13,30 e 16,15-20, con prosecuzione notturna dalle 21 alle 24) avrà luogo l’eventuale seguito dell’esame del disegno di legge C. 2281– decreto-legge 19/2025 – Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza (da inviare al Senato – scadenza: 29 aprile 2025), e la discussione con votazione del Doc XVI, n. 4 – Relazione delle Commissioni III (Affari esteri e comunitari) e IV (Difesa) sulle deliberazioni del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali, della proposta di legge C. 741-A e abb. – Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità, delle Mozioni nn. 1-00410, 1-00416, 1-00429 e 1-00430 concernenti il monitoraggio e lo stato di attuazione del PNRR, e della proposta di legge C. 2067 ed abb. – Disposizioni per favorire la stipulazione di contratti volti alla riduzione dell’orario di lavoro.
Sempre nella seduta di mercoledì 16 (al termine delle votazioni) avrà luogo la discussione generale del disegno di legge C. 2126-A ed abb. – Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane e della proposta di legge C. 441 ed abb. – Istituzione della Giornata nazionale “Enzo Tortora” in memoria delle vittime di errori giudiziari.
Mercoledì 16, alle ore 15, avranno luogo interrogazioni a risposta immediata (question time), con trasmissione in diretta televisiva.
Il Presidente si riserva di iscrivere all’ordine del giorno delle sedute della settimana l’esame di ulteriori progetti di legge di ratifica approvati dalle Commissioni e di documenti licenziati dalla Giunta per le autorizzazioni
