
(AGENPARL) – Sat 12 April 2025 Udine, 12 apr – In continuit? con le politiche di innovazione
dei sistemi informativi adottati negli ultimi anni, la Giunta
regionale del Friuli Venezia Giulia ha adottato il Programma
strategico triennale per lo sviluppo dell’Ict, dell’e-government
e delle infrastrutture telematiche 2025-2027.
Lo ha reso noto l’assessore regionale al Patrimonio sottolineando
come il piano vada a supporto del Sistema informativo regionale
(Siar), di quello degli enti locali (Sial), del Sistema
informativo socio sanitario regionale (Sissr), oltre che
contenere il programma delle infrastrutture per le
telecomunicazioni a banda larga. In questo modo la Regione
interviene a garanzia anche degli investimenti Pnrr che
riguardano la missione 1-digitalizzazione, innovazione,
competitivit?, cultura e turismo e la missione 6-salute.
La parte pi? ingente del programma prevede investimenti per 130
milioni di euro nel triennio sulla sanit? digitale: l’evoluzione
del fascicolo sanitario elettronico; la realizzazione delle
centrali operative territoriali a supporto delle nuove case di
comunit? e degli ospedali di comunit?; la linea di sviluppo della
telemedicina (assistenza, monitoraggio, consulto e visita),
l’integrazione dei sistemi con l’intelligenza artificiale.
L’assessore ha ricordato che in tema di potenziamento ed
estensione della Rete pubblica regionale (Rpr) e di coordinamento
con i Piani nazionali attivi sul territorio, il Friuli Venezia
Giulia ? la prima regione in Italia ad aver completato la
copertura delle aree bianche, progetto gi? avviato dal 2016.
Una parte consistente del Programma riguarda la difesa dei dati
dagli attacchi informatici: su questo la Regione ha in programma
investimenti per circa 4 milioni di euro a valere sulla strategia
nazionale di cybersicurezza. Ulteriori progetti riguardano
l’accessibilit? e la digitalizzazione dei servizi pubblici dei
Comuni, in coerenza con gli obiettivi del Pnrr.
L’assessore ha ricordato, in particolare, i 15 milioni di euro
stanziati dalla Regione per proseguire gli investimenti sui Data
center regionali, finalizzati in particolar modo a supportare le
amministrazioni del Sistema informativo integrato regionale
(Siir) nel periodo di assestamento successivo alla conclusione
dei progetti Pnrr, con una particolare attenzione nei confronti
dei Comuni.
ARC/SSA/ma
120901 APR 25