
(AGENPARL) – Fri 11 April 2025 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 11 aprile 2025
comunicato stampa
In II commissione lo stato di fatto dei 32 progetti finanziati attraverso le risorse Pnrr. Entro giugno la conclusione dei lavori della nuova piscina comunale, in linea con il crono programma il completamento del centro sportivo all’area ex Ghigi
Trentadue progetti destinati al miglioramento della qualità urbana e dei servizi della città, tra scuole, strutture sportive, riqualificazione sostenibile, digitalizzazione. E’ la fotografia aggiornata dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il Comune di Rimini, traduzione concreta di un programma di lavoro ad hoc avviato nel 2022 e che ha permesso di intercettare le opportunità messe a disposizione dal programma europeo Next Generation EU.
Ad oggi, tutti i progetti finanziati sono stati avviati nel rispetto dei cronoprogrammi delle opere e in linea con i traguardi (milestone) e gli obiettivi (target) stabiliti dal PNRR.
I principali interventi strutturali riguardano l’edilizia scolastica, con la realizzazione di tre asili nido (Peter Pan a Viserba, Pollicino al Parco Pertini a Marebello e Girotondo in via Codazzi): i lavori strutturali secondo il crono programma dovrebbero completarsi entro la fine del 2025, in modo da poter mettere a disposizione già dall’anno educativo 2026-2027 oltre 250 posti nido. Partiranno entro il 31 maggio i lavori per l’ampliamento delle due mense per le scuole primarie Mario Lodi (Padulli) e Flavia Casadei (Viserba).
Per l’impiantistica sportiva è nella fase finale l’intervento di realizzazione della nuova piscina comunale a Viserba, che si prevede possa essere completata entro giugno per poi procedere al l’affidamento attaverso bando della gestione dell’impianto. Proseguono come da crono programma i lavori per il completamento del centro sportivo all’area ex Ghigi dove attualmente è in corso la posa dei manti dei nuovi campi che andranno a comporre l’impianto (conclusione dei lavori previsto per dicembre 2025). Si completeranno invece per l’estate gli interventi per la riqualificazione e rifunzionalizzazione dello Stadium di Rimini, struttura che diventerà centro federale per la danza sportiva adatto anche ad ospitare altri eventi artistici e sportivi, in un’ottica di polifunzionalità.
Già attivato il centro servizi per il contrasto alle fragilità di via De Warthema, aperto nel dicembre scorso a sostegno delle persone in condizione di vulnerabilità estrema, così come sono già in servizio i primi bus full elettric in servizio per Start Romagna. Finanziato con risorse Pnrr anche la messa in sicurezza della frana di via Marignano, in zona Sant’Aquilina, al via nelle prossime settimane.