
(AGENPARL) – Fri 11 April 2025 COMUNE DI PALERMO
AREA URBANISTICA, DELLA RIGENERAZIONE URBANA DELLA
MOBILITA’ E DEL CENTRO STORICO
UFFICIO TRAFFICO E MOBILITÀ ORDINARIA
Polo Tecnico – Via Ausonia, 69 – 90146 PALERMO
ORDINANZA N° 423 del 10/04/2025
Responsabile del Procedimento: E.Q. Arch. Francesco Palazzo
Responsabile dell’Istruttoria: f.to Esp. Geom. Sferrazza Papa Alessandro
OGGETTO: Accordo Quadro del Servizio di potature ed abbattimento alberature cittadine, interventi
con chiusura veicolare di un tratto di via E. Notarbartolo e via Pollaci.
Il Responsabile E.Q.
VISTA la nota email dell’Ufficio Autonomo Gestione Verde Urbano, di richiesta di emissione di una
ordinanza integrativa all’O.D. n. 995 del 22/08/2024 in quanto le alberature presenti in via via E.
Notarbartolo e via Pollaci richiedono, al fine della potatura in sicurezza, la necessaria chiusura dell’intera
carreggiata per effettuare gli interventi Prot/areg 333586 del 08/04/2025;
l’Area Verde con la quale vengono concordati, relativamente ai rischi connessi con l’esecuzione dei
lavori in sede tranviaria, gli interventi da effettuarsi sulla linea 4 di passaggio del tram in via Pollaci e in
via E. Notarbartolo stabilendo nelle tratte interessate dagli interventi, che vengano effettuati in assenza di
servizio tranviario, in orario notturno e previo distacco dell’alimentazione elettrica e della linea e messa a
terra.
VISTA O.D. n. 995 del 22/08/2024;
sulla disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni ed integrazioni, nonché le norme
VISTO l’art.107 del Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo del
CONSIDERATO che in prossimità della linea tranviaria necessita effettuare interventi di potatura al fine
di evitare interferenze con i cavi di alimentazione con la stessa;
RITENUTO che è opportuno regolamentare la circolazione veicolare e pedonale, come di seguito
indicato al fine di tutelare la pubblica incolumità;
Propone
Ad integrazione dell’O.D. n. 995 del 22/08/2024 la seguente regolamentazione viaria provvisoria.
VIA E. NOTARBARTOLO tratto compreso tra la via Umberto Giordano e Piazza Ottavio Ziino:
Chiusura al transito dell’intera carreggiata nel senso e nel tratto dalle ore 23:30 alle ore 04:30 e divieto di
sosta con rimozione coatta 0-24 ambo i lati per gli interventi lungo la carreggiata; per giorni 2.
Regione Siciliana altezza della sede della IV Circoscrizione:
Chiusura al transito dell’intera carreggiata nel senso e nel tratto dalle ore 23:30 alle ore 04:30 e divieto di
sosta con rimozione coatta 0-24 ambo i lati per gli interventi lungo la carreggiata; per giorni 2.
Il Responsabile E.Q.
Firmato
Arch.
F. Palazzo
Francesco Palazzo
Data: 10/04/2025
11:11:46 CEST
IL DIRIGENTE
– vista e condivisa la superiore proposta
– vista la L. 241/1990 e, s.m.i.
– vista la L.R. 7/2019 e, s.m.i.
ORDINA
Segue O.D. 423 del 10/04/2025
Ad integrazione dell’O.D. n. 995 del 22/08/2024 la seguente regolamentazione viaria provvisoria.
VIA E. NOTARBARTOLO tratto compreso tra la via Umberto Giordano e Piazza Ottavio Ziino:
Chiusura al transito dell’intera carreggiata nel senso e nel tratto dalle ore 23:30 alle ore 04:30 e divieto di
sosta con rimozione coatta 0-24 ambo i lati per gli interventi lungo la carreggiata; per giorni 2.
Regione Siciliana altezza della sede della IV Circoscrizione:
Chiusura al transito dell’intera carreggiata nel senso e nel tratto dalle ore 23:30 alle ore 04:30 e divieto di
sosta con rimozione coatta 0-24 ambo i lati per gli interventi lungo la carreggiata; per giorni 2.
La ditta si fara carico di comunicare le date dell’intervento a tutti gli enti interessati e quelli sotto
indicati.
Dal superiore provvedimento sono esclusi i veicoli delle Forze dell’Ordine e di Soccorso in
emergenza, i mezzi della ditta esecutrice al fine di consentire la realizzazione dei lavori di che
trattasi.
L’area di cantiere sarà appositamente presidiata da movieri durante le attività da porre in
essere compreso lo stazionamento del mezzo.
Il richiedente/la ditta si farà carico di predisporre tutta la segnaletica di divieto, di obbligo e
chiusura relativa al provvedimento, verificando le Tavole rappresentative degli schemi segnaletici
temporanei per strade di tipo E e F urbane, nonché delle barriere di recinzione a protezione delle
zone direttamente interessate dal cantiere garantendo la viabilità consentita, nel rispetto della
sicurezza nei cantieri su strada e sui luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008;
Provvederà a coprire temporaneamente la segnaletica in contrasto con le disposizioni contenute
nella presente O.D. e a renderla nuovamente visibile a lavori ultimati;
Dette aree di cantiere saranno delimitate e i lavori potranno essere eseguiti solo se presidiati da
movieri durante la chiusura del tratto interessato dei lavori.
La ditta affidataria dei lavori provvederà a posizionare la segnaletica di preavviso circa la
presenza del cantiere – vedasi art. 39 (art. 21 C.d.S) regolamento di attuazione al codice della
strada DPR 16/12/1992 n. 495.
L’area di cantiere dovrà essere segnalata e recintata, fornita di opportune segnalazioni
regolamentari anche luminoso inerenti alla zona interessata dai lavori lungo la quale siano
evidenziati tutti gli ostacoli e i percorsi alternativi nelle vie limitrofe.
Gli esecutori di detti lavori dovranno, mettere in atto tutte le cautele necessarie al fine di
salvaguardare la pubblica incolumità, nonché il rispetto delle normative del Codice della
Strada, delle cui inadempienze saranno, direttamente responsabili sollevando già da ora
codesta Amministrazione da qualsiasi tipo di responsabilità di natura penale e civile
assumendosi tutti gli oneri di natura economica derivanti da incuria e negligenza;
Ai mezzi pubblici di trasporto, A.M.A.T. ed ai mezzi di trasporto extraurbano, di provvedere
alla modifica ove necessario dei percorsi delle linee di trasporto pubblico ed extraurbano
durante il periodo dei lavori in considerazione delle limitazioni vigenti nelle vie interessate.