
(AGENPARL) – Fri 11 April 2025 ricercatori del Dipartimento di Matematica e Fisica di UniSalento e della
sezione di Lecce dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Un premio
molto prestigioso sulle ricerche relative alla natura dell’Universo.
Confidando che la notizia possa trovare spazio sulle vostre testate, vi
auguro buon lavoro e buona giornata
Paola Ancora
Università del Salento
Ufficio Comunicazione istituzionale
*BREAKTHROUGH PRIZE 2025 AI RICERCATORI DI UNISALENTO E DELL’INFN DI LECCE*
I ricercatori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Lecce e del
Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” di UniSalento,
insieme ad altri ricercatori di 40 Paesi, sono stati insigniti del
Breakthrough Prize 2025 in Fisica fondamentale: il premio, in particolare,
è stato assegnato alla squadra che lavora sull’esperimento ATLAS, presso
il Large Hadron Collider (LHC, il più grande e potente acceleratore di
particelle costruito dall’uomo) del CERN di Ginevra, insieme agli
esperimenti ALICE, CMS e LHCb.
ATLAS è uno degli strumenti scientifici più grandi e complessi mai
costruiti. Si tratta di un rivelatore di particelle lungo oltre 40 metri e
alto circa 25, progettato per studiare le componenti fondamentali della
materia e le forze che governano il nostro Universo. I suoi rivelatori
all’avanguardia osservano le particelle prodotte nelle collisioni tra
protoni a energie senza precedenti, consentendo scoperte come quella del
bosone di Higgs e ricerche di nuova fisica oltre il Modello Standard,
attualmente utilizzato per descrivere le particelle elementari e le loro
interazioni.
L’assegnazione del Breakthrough Prize sottolinea, in particolare, i
significativi contributi della collaborazione ATLAS alla fisica delle
particelle, tra cui le misure dettagliate delle proprietà del bosone di
Higgs, gli studi di processi rari, la ricerca di fenomeni non previsti dal
Modello Standard. «Il Breakthrough Prize è una testimonianza della
dedizione e dell’ingegnosità della collaborazione ATLAS e dei nostri
colleghi negli esperimenti che raccolgono ed analizzano i dati prodotti