
(AGENPARL) – Thu 10 April 2025 “Benessere in gioco”: domenica nuova tappa per il progetto
“Incontriamoci”, per costruire un vicinato solidale *Appuntamento il 13
aprile al Centro sportivo Borgonovo, organizzato dal Comune in
collaborazione con Fun Tennis. Al mattino torneo di tennis, nel pomeriggio
giochi e prove multisport, con merenda e gadget offerti, e approfondimento
a tema benessere*
Si chiama *”Benessere in gioco”* ed è il quarto appuntamento (aperto al
pubblico) del *progetto comunale “Incontriamoci”*, in programma (in doppia
sessione, mattutina e pomeridiana) *domenica 13 aprile* *al Centro sportivo
Borgonovo* (Via L. Da Vinci 26/B, Incisa).
Nel dettaglio, *dalle 9 alle 13 sono in programma incontri di tennis doppio
con giocatori in carrozzina e allievi della Fun Tennis*. Dalle 14:30,
invece, spazio ai* giochi all’aperto e da tavolo* (tra cui giochi in legno,
calciobalilla, freccette, bocce e mattoncini in Lego) e alle* prove
multisport* (cricket, danza, golf, pallavolo, pallacanestro, ping pong,
tennis in carrozzina), per tutte le età. *Prevista anche una pausa merenda,
offerta dalla Sezione soci Valdarno Fiorentino di UniCoop Firenze*, e la
possibilità di ritirare dei gadget offerti da Decathlon, sponsor
dell’evento. Non mancherà neanche l’approfondimento, grazie all’intervento
sul benessere nel gioco a cura del *Dottor Martin Muñoz, specializzato in
Terapia Craniosacrale*. L’ingresso ad entrambe le sessioni è libero.
Il progetto “Incontriamoci”
Si ricorda che il *progetto “Incontriamoci”* è promosso dal Comune di
Figline e Incisa Valdarno insieme all’*associazione “Mondo di comunità e
famiglia”* per offrire supporto ai nuclei familiari che ne hanno necessità.* Un
modo per prevenire l’isolamento sociale e favorire la cooperazione tra
cittadini*, per realizzare un vicinato solidale e, più in generale, una
comunità solidale, favorendo la conoscenza delle associazioni del
territorio, che prestano vari servizi a favore della cittadinanza, ma anche
di singoli volontari, interessati (a titolo personale) a mettere a
disposizione il proprio tempo per dare *una mano al “vicino di casa” o per
entrare in una rete solidale*. Ed è proprio per favorire la nascita di
questa rete che il progetto prevede anche un ciclo di cinque appuntamenti
in totale, per grandi e piccini, durante i quali *mettere in contatto chi
ha bisogno di aiuto con chi sarebbe felice di offrirglielo*. Dopo il primo
laboratorio sul tema del gioco, con merenda, il secondo dedicato alla
fiaba, il terzo sul cibo (con un cooking show e assaggi multiculturali), e
il quarto sullo sport, l’ultimo appuntamento del progetto (che consisterà
in uno spettacolo teatrale, nel mese di maggio) sarà interamente incentrato
sul vicinato solidale e sull’affido.
Comunicazione Istituzionale
Comune Figline e Incisa Valdarno