
(AGENPARL) – Wed 09 April 2025 A Borgo Egnazia l11 aprile il Pink Talk 2025 dei Giovani Imprenditori di
Confindustria Bari e BAT
DONNE, RESILIENZA E NUOVE IDEE DIMPRESA
Apre i lavori la vicepresidente nazionale dei Giovani Imprenditori di
Confindustria Alice Pretto
Obiettivo: attivare con il BINP del Politecnico di Bari servizi dedicati
alla crescita di startup femminili in Puglia e nel Sud Italia
La vicepresidente nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria Alice
Pretto aprirà i lavori della quarta edizione del Pink Talk, il format
annuale, ideato dai Giovani Imprenditori di Confindustria Bari e BAT, per
parlare di leadership al femminile con protagoniste di rilievo nazionale.
Questanno lappuntamento con il Pink Talk è l11 aprile alle opre 10.00 a
Borgo Egnazia (Savelletri- BR), per ascoltare la voce di protagoniste di
esperienze imprenditoriali di rilevanza nazionale nel campo
dellIntelligenza Artificiale, della sostenibilità sociale e della
resilienza al femminile.
Lobiettivo è rafforzare la capacità di iniziativa imprenditoriale delle
donne negli ambiti più innovativi del fare impresa. I Giovani Imprenditori
di Confindustria Bari e BAT, infatti, hanno in programma di attivare,
insieme allIncubatore BINP del Politecnico di Bari, un intervento
strutturato, con servizi mirati, per la crescita di startup femminili in
Puglia e nel Sud Italia. Tutto questo sarà possibile grazie ai sostenitori
del Pink Talk: Lutech, Toffoletto De Luca Tamajo, Svicom e Masseria nel
Sole, ABC Group, SDR e Xcatola.
Ispirare il Futuro: Imprenditorialità, Innovazione e Leadership è il
titolo del Pink Talk 2025 che, questanno, ha come Media partner Startup
Italia e gode del patrocinio dellassociazione Donne 4.0 e dei Giovani
Imprenditori di Confindustria Puglia. Modera i lavori Chiara Trombetta,
Head of Media and Events Startup Italia. In apertura interverranno Christian
Tomasicchio presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Bari e BAT
e Marilù Fiore, vicepresidente Giovani Imprenditori Confindustria Puglia. La
partecipazione allevento è gratuita, previa registrazione. Per maggiori
informazioni occorre consultare il sito e i canali social di Confindustria
Bari e BAT.
Lidea è quella accrescere la consapevolezza delle donne con il Talk ma
anche passare dalla riflessione alla pratica, offrendo alle donne che
desiderano diventare imprenditrici formazione, mentorship e indicazioni per
accedere a finanziamenti strategici, in modo da poter trasformare idee
innovative in imprese di successo. dichiara Christian Tomasicchio. Il Pink
Talk rappresenta unoccasione preziosa per fare rete tra territori,
valorizzare esperienze e costruire connessioni autentiche allinterno del
nostro sistema associativo. spiega Marilù Fiore.
Numerose e molto diverse fra loro sono le esperienze imprenditoriali al
femminile che il Pink Talk 2025 presenterà a Borgo Egnazia. Esperienze di
donne che stanno riscrivendo la fisionomia e il business di aziende di
famiglia come quella di Maria Cristina Squarcialupi presidente di Unoaerre
Industries spa, di Lucia Forte CEO di Oropan spa, di Letizia Cantini
general manager & partner di Svicom spa; esperienze di donne protagoniste di
business ad alto contenuto di conoscenza, legate anche allIntelligenza
Artificiale, come le attività di Darya Majidi presidente di Donne 4.0,
Barbara Alicino head of Bari CoE R&D Lutech, Serena Botta partner studio
Toffoletto De Luca Tamajo; e esperienze di resilienza come quella di
Francesca Corrado fondatrice della Scuola di Fallimento, Isabella Cardone
direttore generale Ternana Women, Aurora Caporossi fondatrice di Animenta e
Comestai.
Donatella Gaudiuso
Comunicazione ed Education
Confindustria Bari e Barletta – Andria – Trani
web: http://www.confindustria.babt.it