
(AGENPARL) – Wed 09 April 2025 DDL SICUREZZA, M5S: GOVERNO SU CANAPA MANDA IN FUMO 2 MILIARDI DI EURO
DDL SICUREZZA, M5S: GOVERNO SU CANAPA MANDA IN FUMO 2 MILIARDI DI EURO
Roma, 9 apr. – “Con il Decreto Sicurezza il Governo ha scelto la via più irragionevole e pericolosa, quella della criminalizzazione di un intero comparto produttivo della canapa industriale, equiparando agricoltori, imprenditori e commercianti a trafficanti di droga. Un atto gravissimo, compiuto senza alcun confronto e in totale disprezzo del lavoro di migliaia di persone”, è quanto affermano in una nota le senatrici M5s in commissione Industria e attività produttive Sabrina Licheri e Gisella Naturale. “Il provvedimento – aggiungono -, modificando la disciplina sulla cannabis light, mette fuorilegge anche le infiorescenze di canapa con livelli di THC entro i limiti legali. Parliamo di un settore da oltre 2 miliardi di euro, con più di 20mila occupati, che ha attratto investimenti, dato lavoro, rispettato le leggi. Un’agricoltura sostenibile, innovativa, in linea con gli obiettivi ambientali europei, che ora rischia di essere cancellata con un colpo di spugna. Mentre altri Paesi – proseguono -, come Francia e Germania, incentivano la filiera della canapa industriale, l’Italia sceglie la repressione, l’oscurantismo e la persecuzione legale. È un paradosso che non possiamo accettare. La canapa non è droga e il Governo lo sa benissimo, ma invece di regolamentare con serietà e buon senso, preferisce la propaganda. Chiediamo il ritiro immediato di questa norma e l’apertura di un tavolo di confronto con le associazioni di categoria e le imprese. Non si può calpestare così il lavoro, la legalità e la dignità di migliaia di persone”, concludono.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle