
(AGENPARL) – Wed 09 April 2025 Comunicato stampa
Conferito il Premio ‘Romagna – Città di Castrocaro Terme e Terra del
Sole’ a Giuseppe Palanti, fondatore di Milano Marittima
Lunedì 7 aprile, a Terra del Sole, è stato conferito a Giuseppe Palanti il premio
‘Romagna – Città di Castrocaro Terme e Terra del Sole’, nell’ambito della terza
edizione di Picta, rassegna europea di arte contemporanea, organizzata
dall’associazione Cava Forever Group di Forlì.
Il riconoscimento è stato consegnato alla nipote dell’artista Paola Motta
Romagnoli alla presenza dell’assessora alla Cultura del Comune di Cervia
Federica Bosi, nella splendida cornice rinascimentale del Palazzo Pretorio di
Terra del Sole, in una giornata che ha segnato la conclusione di questo evento
culturale che ha interessato numerosi comuni romagnoli.
Giuseppe Palanti, nato a Milano nel 1881, fu artista versatile, fine pittore,
scenografo e illustratore, oltre che architetto e urbanista. A lui si deve la nascita
della località turistica di Milano Marittima che, con la sua pineta che lambiva il
mare, incarnava l’idea della “Città Giardino”, dove la natura si sposava con la
praticità del vivere.
L’assessora Bosi ha ricordato la figura di Palanti: “Giuseppe Palanti è
diventato il simbolo dell’ideale di sviluppo sostenibile che è all’origine del
successo della città di Cervia come meta turistica vocata al benessere e alla
bellezza. Una bellezza che Palanti colse oltre un secolo fa e che volle proiettare
nel futuro con il suo progetto urbanistico, creando qui la città giardino teorizzata
dall’inglese Ebenezer Howard, ideatore della Garden City. Se oggi ci
distinguiamo per l’attenzione al patrimonio verde e alle peculiarità del nostro
paesaggio lo dobbiamo a questo personaggio incredibile e alla sua grandissima
visione.”
A Giuseppe Palanti il Comune di Cervia ha dedicato nel tempo diverse
iniziative, su tutte va ricordata la splendida mostra monografica che si tenne nel
2012 ai Magazzini del Sale per celebrare il centenario della fondazione di
Milano Marittima.
http://www.comune.cervia.ra.it
@comunecervia
Oggi il disegno del suo famoso piano regolatore di Milano Marittima è affisso
nell’atrio del Palazzo Comunale.
Nel corso della giornata sono stati consegnati altri riconoscimenti dedicati alla
memoria di personalità dell’arte, della letteratura e poesia, dello sport, del
giornalismo e della canzone che nel secolo scorso si sono contraddistinte per la
promozione dell’arte contemporanea e della cultura sul territorio nazionale.
Gli altri premi, oltre a quello a Palanti, sono andati allo scrittore Dino Buzzati,
all’artista sarda Maria Lai, ai forlivesi Maria Cristina Gori, Flavia Bugani e Bruno
Grandi e a Natale Graziani, a cui si deve la nascita del concorso Voci Nuove di
Castrocaro terme.
Nel corso della rassegna europea di arte contemporanea Picta sono state
esposte per oltre un mese le opere di 24 artisti italiani e stranieri e sono state
organizzate venticinque mostre tra esposizioni artistiche, installazioni e mostre
fotografiche.
http://www.comunecervia.it