
(AGENPARL) – Tue 08 April 2025 comunicato stampa, martedì 8 aprile 2025
Rifiuti nelle campagne, la Puglia istituisce un Fondo per i comuni, CIA: “Risultato storico”
Ufficiale l’impegno di Regione Puglia a istituire un fondo per liberare i terreni dai rifiuti illecitamente sversati
Sicolo: “Strumento utile a sostenere gli agricoltori vittime di una drammatica aggressione delle ecomafie”
Fragassi: “L’impegno del Forum delle associazioni continua, già moltissime le adesione alle linee guida”
Tutolo: “Contento dell’esito della Commissione. Liberare le campagne dai rifiuti per tutelare tutti i pugliesi”
La Regione Puglia ha messo nero su bianco il proprio impegno a istituire un Fondo di 2 milioni di euro
per sostenere i comuni pugliesi nella raccolta e nello smaltimento di rifiuti sversati illegalmente, e a
danno degli agricoltori, nelle campagne ricadenti all’interno del loro territorio. È quanto è stato deciso
lunedì 7 aprile nel corso di una seconda riunione della Commissione Ambiente dopo l’audizione sulla
stessa questione tenutasi lo scorso 31 marzo. L’istituzione del Fondo era la prima e più importante
richiesta avanzata dal Forum di oltre 50 associazioni – tra cui CIA Agricoltori Italiani – coordinato da
Massimo Fragassi, responsabile dell’Ufficio Legislativo di CIA Puglia. “Ringraziamo i consiglieri
regionali Antonio Tutolo e Rosa Barone per aver portato la questione all’attenzione dell’ente Regione”,
dichiara Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale di CIA e presidente regionale dell’organizzazione.
“Un ringraziamento, inoltre, va all’assessore regionale all’Ambiente Serena Triggiani, al presidente della
Commissione Michele Mazzarano e a tutti i componenti. Un ringraziamento, inoltre, all’assessore
regionale Donato Pentassuglia che, fin da quando parlammo per la prima volta della necessità del
Fondo, si è adoperato affinché si arrivasse a questo risultato”. Molto soddisfatto anche Massimo
Fragassi: “L’istituzione del Fondo era il nostro primo obiettivo, il più importante, e averlo centrato è un
risultato storico: per la prima volta, la Regione Puglia dedica specificamente dei fondi alla raccolta e allo
smaltimento di rifiuti sversati illegalmente su terreni agricoli privati, ovviamente nel caso che la colpa di
quegli sversamenti non sia imputabile agli agricoltori proprietari o conduttori dei terreni in questione.
Anche a nome di tutte le componenti del Forum, mi associo ai ringraziamenti rivolti dal presidente