
(AGENPARL) – Mon 07 April 2025 [ Apri nel browser](https://7t6x1.r.a.d.sendibm1.com/mk/mr/sh/SMJz09SDriOHVCpDCMZcEOGLmeyy/zDaw033np8zT)
**Vinitaly 2025**
**6 – 9 Aprile**
**Pad 5 G **
**#soaveterroir #soavewine @Soavewine**
**“Viticoltura storica ed eroica: i Paesaggi Rurali Storici d’Italia” in un unico, grande volume che rende omaggio al patrimonio paesaggistico italiano**
**Lunedì 7 aprile lo stand del Consorzio del Soave (Pad 5 G4-6) alle ore 14.00** ospiterà l’incontro dedicato alla presentazione del volume **“Viticoltura storica ed eroica: i Paesaggi Rurali Storici d’Italia”, **un appuntamento nato come naturale evoluzione del lungo percorso che ha portato le **Colline Vitate del Soave a fare il loro ingresso prima nel Registro nazionale dei paesaggi rurali storici per poi diventare sito GIAHS-FAO, Patrimonio Agricolo di Rilevanza Mondiale.**
A poco più di un anno dalla sigla del protocollo d’intesa tra l’Associazione Italiana Sommelier e la Cattedra UNESCO “Paesaggi del Patrimonio Agricolo” dell’Università di Firenze entra nel vivo l’impegno per **valorizzare il ruolo del paesaggio nella comunicazione del vino e nei criteri di valutazione, rafforzando la competitività del settore vitivinicolo italiano.**
L’incontro prevede la partecipazione di:
**Cristian Ridolfi, Presidente del Consorzio del Soave**
**Eugenio Occhialini, Direttore Edagricole**
**Mauro Agnoletti, Curatore scientifico dell’opera**
**Angelica Mosetti, Consigliere Nazionale AIS**
**Damiano Zanotelli e Vera Rossi, Comitato ViVaCe de I Vigneti Terrazzati della Valle di Cembra**
Modera l’incontro la giornalista Lucia Vesentini
**Comunicazione & Media Relations:**
Lucia Vesentini
Sito internet: [www.ilsoave.com](https://7t6x1.r.a.d.sendibm1.com/mk/cl/f/sh/SMK1E8tHeFuBnDOaFsfjLrsaPg8a/9cs2IXV03Tfn)