
(AGENPARL) – Mon 07 April 2025 Vinitaly, Cerreto (FdI): bene parole del commissario Várhelyi
“Accogliamo con grande favore le parole del commissario europeo per la Salute e il Benessere degli animali, Olivér Várhelyi, che ha scelto di essere presente al Vinitaly, dimostrando non solo attenzione istituzionale, ma anche una profonda conoscenza del nostro sistema vitivinicolo. La sua presenza ha confermato quanto il vino non sia solo una bevanda alcolica, ma un elemento cardine della dieta mediterranea, parte integrante della cultura europea e dello stile di vita italiano. Apprezziamo con convinzione la posizione espressa contro gli allarmismi del passato che si sarebbero voluti tradurre con l’apposizione di etichette volte a scoraggiare il consumo di vino che, spinte da alcuni paesi in chiave forse antimediterranea, avrebbero rischiato di penalizzare un comparto che è patrimonio economico, culturale e identitario dell’Europa intera. Non possiamo accettare approcci ideologici che mirano a criminalizzare il vino. In media stat virtus, dicevano i Romani, e così come a tavola e nel bere, serve una politica europea basata sull’equilibrio, sull’informazione corretta e sulla libertà di scelta. Il governo Meloni e il ministro Lollobrigida sono impegnati a sostenere il sistema della tracciabilità e dell’etichettatura, affinché i consumatori siano sempre più consapevoli, ma non disorientati da messaggi fuorvianti o allarmistici. Il nostro è il Paese più longevo d’Europa e il vino, simbolo della nostra tradizione, ha sempre avuto un ruolo centrale nella dieta mediterranea, riconosciuta a livello mondiale come modello alimentare sano e sostenibile.”
Lo dichiara Marco Cerreto, deputato campano di Fratelli d’Italia e capogruppo in Commissione Agricoltura.
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Camera dei deputati