
(AGENPARL) – Mon 07 April 2025 Nel cuore dell’espansione del mercato dei Data Center in Italia, il Gruppo
Sebino si conferma come protagonista nella protezione dei dati sensibili,
cruciali per il funzionamento di servizi digitali, cloud e big data. Sebino,
leader nella progettazione, installazione e manutenzione di sistemi
integrati per la protezione antincendio, è il principale riferimento per la
sicurezza dei Data Center di grandi dimensioni.
Grazie alle capillari acquisizioni (RAF S.r.l., DBM S.r.l. e Idrotech S.r.l.
concluse nel 2024 e di FPS nel 2025 per un totale di 8 milioni di euro),
Sebino è in grado di gestire tutte le tecnologie antincendio a disposizione,
dalla rilevazione allo spegnimento dallutilizzo di sprinkler, sistemi a
diluvio, water mist, schiuma, gas inerti Realizza così impianti tailor made
per qualsiasi struttura, compresi i data center di maggiori dimensioni,
garantendo lutilizzo della tecnologia più adeguata. Determinante anche la
possibilità di progettare attraverso la tecnologia BIM Building
Information Modeling, che consente tra laltro di coordinare le attività di
progettazione e esecuzione in cantiere.
“Lampliamento del mercato dei Data Center ci pone di fronte a sfide nuove e
più complesse”, afferma Walter Vignandel, CEO di una delle società Gruppo
Sebino. “La protezione dei dati, soprattutto quelli relativi a servizi
cloud, è vitale. Non si tratta solo di garantire la sicurezza antincendio,
ma di prevenire ogni rischio che potrebbe compromettere la continuità e la
sicurezza dei servizi digitali. Il nostro impegno va oltre la protezione da
incendi, lavoriamo per evitare falsi allarmi e per garantire un intervento
tempestivo ed efficace.”
Con la digitalizzazione che ormai permea ogni aspetto della vita quotidiana
e lavorativa, la sicurezza dei Data Center è più che mai una priorità.
Sebino, unico player italiano nel segmento Hyperscale, è specializzato nella
realizzazione di impianti antincendio per strutture che ospitano enormi
quantità di big data, vitali ormai per tutti i settori economici.
10 miliardi di euro di investimenti, 28.000 posti di lavoro e 262 MW di
potenza installata: questi i dati emersi dal convegno Data Center Nation,
svoltosi a Milano il 2 aprile, che ha fatto il punto sullevoluzione del
mercato dei Data Center in Italia. Levento ha messo in luce la rapida
espansione del settore, alimentata dalla crescente domanda di servizi
digitali e dalla digitalizzazione dei processi aziendali. In questo panorama
in continua evoluzione, lItalia sta rapidamente recuperando terreno, con
città come Milano, Roma e Torino che si candidano a diventare i nuovi hub
europei del settore.
Il convegno ha anche sottolineato come lo sviluppo dei Data Center abbia un
impatto molto più ampio sulleconomia, coinvolgendo vari settori,
dalledilizia allimpiantistica e come, in questo scenario, la sicurezza dei
dati e la protezione dalle minacce come gli incendi siano priorità assolute.
Sebino, con la sua esperienza e competenza, si sta posizionando come il
principale interlocutore per la protezione e la sicurezza dei Data Center,
contribuendo così al rafforzamento dellintero ecosistema digitale.