
(AGENPARL) – Mon 07 April 2025 Ponte San Giovanni del futuro, i commercianti chiedono un confronto sul Pinqua 2
Le criticità del progetto, emerse nell’incontro promosso da Confcommercio Perugia, saranno presto affrontate con l’assessore Zuccherini
I commercianti di Ponte San Giovanni, riuniti nei locali del CVA per iniziativa di Confcommercio Perugia e comprensorio, sono preoccupati per il rischio che la realizzazione del progetto Pinqua 2 da opportunità di crescita si trasformi in minaccia per l’intero tessuto economico, se non si apporteranno alcuni correttivi ritenuti indispensabili soprattutto in termini di viabilità e parcheggi.
Su questo tema, Confcommercio Perugia e le imprese di Ponte San Giovanni incontreranno a breve l’assessore ai Lavori pubblici Francesco Zuccherini; gli imprenditori hanno infatti necessità di avere certezze su tempi e modalità di realizzazione dei lavori.
Pur riconoscendo il valore del progetto Pinqua 2, che intende coniugare pianificazione urbana e sociale, gli imprenditori hanno rilevato una serie di criticità nel progetto iniziale che devono essere risolte, per permettere alle imprese del commercio, dell’artigianato e dei servizi di usufruire delle opportunità aperte dal progetto.
Una delle criticità riguarda la prevista realizzazione di ben due corsie ciclabili in via Manzoni, che provocherebbero intasamenti nella circolazione delle auto e gravi problemi al carico e scarico delle merci.
Un’altra criticità riguarda i lavori per la riqualificazione di Piazza Chiabolotti, che dovrebbero essere realizzati adottando soluzioni che minimizzino i disagi per residenti e commercianti. In particolare, gli imprenditori suggeriscono di scaglionare i lavori e di mantenere aperto il parcheggio, almeno parzialmente e con il più alto numero possibile di posti auto, durante tutta la durata del cantiere.
“Un cronoprogramma chiaro e condiviso con la cittadinanza”, sostengono gli imprenditori di Ponte San Giovanni, “sarebbe auspicabile per una migliore gestione delle modifiche alla viabilità”.
7 aprile 2025