
(AGENPARL) – Mon 07 April 2025 Cari concittadini, è purtroppo un dato di fatto che in questo periodo dell’anno aumentino notevolmente le segnalazioni per deiezioni canine non rimosse dai proprietari dei nostri amici a quattro zampe.
L’assessorato all’igiene ambientale è attivo, fin dall’inizio di questa legislatura proprio alla scopo di cercare di limitare queste ed altre tipologie di problematiche inerenti il decoro urbano.
Abbiamo avviato numerose campagne di informazione e abbiamo fatto, stiamo facendo e continueremo a fare tutto ciò che potevamo allo scopo di creare una cultura della pulizia e dell’igiene ambientale.
Questi comportamenti sono posti in essere da un’esigua minoranza tra i proprietari di animali domestici. Tuttavia visto il perdurare ed il peggiorare della situazione, si è comunque reso necessario un intervento più rigoroso e di natura sanzionatoria.
E’ stata emessa un’Ordinanza Sindacale nel mese di marzo che, andando ad adeguare il regolamento in materia di conduzione degli animali domestici, prevede oltre al richiamato obbligo di essere sempre in possesso dell’occorrente e die effettuare correttamente la raccolta delle deiezioni, che sia utilizzato il guinzaglio, che l’animale sia affidato ad una persona in grado di gestirlo correttamente, che gli animali con problemi comportamentali indossino la museruola e che vi sia sempre sicurezza nella convivenza tra animali e persone.
La polizia municipale è prossima ad effettuare controlli mirati al contrasto di questi comportamenti.
Si inizierà dal centro storico, dove il problema è più evidente e la presenza degli operatori di pubblica sicurezza a piedi è maggiore e si proseguirà con un’estensione dei controlli a tutte le aree periferiche.