
(AGENPARL) – Mon 07 April 2025 COMUNICATO STAMPA
UN ESCAPE GAME PER SUPERARE GLI STEREOTIPI DI GENERE:
L’INIZIATIVA DELLA COMMISSIONE COMUNALE PARI OPPORTUNITÀ
CON BRAT E ABIBRAT
Treviso, 7 aprile 2025
La Commissione Pari Opportunità del Comune di Treviso, in collaborazione con la
Biblioteca dei Ragazzi di Treviso “Enzo Dematté” e l’associazione ABiBRaT,
presenta un progetto innovativo dedicato alle ragazze e ai ragazzi della scuola
secondaria di primo grado: un escape game ispirato al libro L’evoluzione di
Calpurnia di Jacqueline Kelly.
L’iniziativa, in programma per il 10 aprile alle ore 17, ha l’obiettivo di far
riflettere i giovani partecipanti sul tema degli stereotipi di genere attraverso
un’esperienza ludica e coinvolgente. Il gioco, intitolato R-evolution Game, sfrutta
il parallelismo tra evoluzione biologica ed evoluzione sociale, mettendo in
evidenza come il superamento delle barriere culturali sia un processo in continuo
sviluppo.
I partecipanti saranno chiamati ad aiutare la protagonista Calpurnia a “fuggire”
dal XIX secolo, risolvendo enigmi e scoprendo le storie di donne pioniere che
hanno sfidato i pregiudizi del loro tempo, come Roberta Gibb, prima donna a
correre la maratona di Boston, e Lidia Poët, prima avvocata italiana.
«La sensibilizzazione sugli stereotipi di genere deve partire fin dall’adolescenza,
un’età in cui si sviluppano consapevolezze cruciali per la costruzione di una
società più equa» afferma Maria Domenica Pedone, Presidente della Commissione
Pari Opportunità. «Attraverso il gioco, vogliamo offrire alle ragazze e ai ragazzi
uno strumento per riconoscere e decostruire gli stereotipi, promuovendo una
riflessione attiva e partecipata».
Al termine dell’esperienza, i partecipanti riceveranno cartoline con biografie di
figure femminili che hanno segnato la storia, stimolando ulteriormente il dialogo
su quanto sia importante continuare a promuovere l’uguaglianza di genere.