
(AGENPARL) – Mon 07 April 2025 *GIUNTA 7 APRILE 2025: I PROVVEDIMENTI PRINCIPALI*
SERVIZIO IDRICO INTEGRATO – AQP
La Giunta ha accettato la rinuncia al ricorso alla Corte costituzionale
contro la legge regionale su “disposizioni per la gestione unitaria ed
efficiente delle funzioni afferenti al Sistema Idrico Integrato”.
Contestualmente, con separato provvedimento, la Giunta ha avviato il
procedimento per il trasferimento delle azioni di Aqp Spa ai comuni
pugliesi come previsto dalla stessa legge regionale.
GABINETTO DEL PRESIDENTE
La Giunta ha approvato lo schema di Statuto della Fondazione di
partecipazione “Fondazione Secondo Federico”. la costituzione della
“Fondazione Secondo Federico” ha la finalità di promuovere e valorizzare il
patrimonio storico, architettonico, artistico e culturale presente nella
provincia di Foggia e nel resto della Puglia, legato alla figura di
Federico II, sostenendone, in modo particolare, la conoscenza e la
fruizione attraverso l’integrazione tra espressioni della cultura digitale,
industriale e artigianale, nella dimensione europea e mediterranea,
unitamente alla realizzazione di interventi e programmi in ambito culturale
e sociale ispirati alla figura di Federico II.
SVILUPPO ECONOMICO
La Giunta ha disposto la variazione al bilancio di previsione 2025-2027 per
stanziare le risorse del Piano di Sviluppo e Coesione della Sezione
pubblici Programmi Integrati di Agevolazione e dei Contratti di Programma.
ISTRUZIONE
La Giunta, considerati i fabbisogni espressi dagli enti locali, ha
approvato i criteri per il riparto del Fondo zerosei – Annualità 2025,
tenuto conto delle risorse assegnate alla Regione Puglia. il Fondo
nazionale per la promozione del Sistema integrato di educazione e
istruzione dalla nascita sino ai sei anni è erogato agli enti locali sulla
base della programmazione regionale degli interventi finanziabili in favore
dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia.
POLITICHE GIOVANILI
La Giunta ha recepito l’accordo quadro, tra il Governo, le Regioni e le
Province autonome di Trento e Bolzano in materia di Servizio Civile
Universale, per darne attuazione con la sottoscrizione del Protocollo
operativo tra la Regione Puglia e la Presidenza del Consiglio dei ministri
– Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
per lo svolgimento delle funzioni previste dal decreto istitutivo del
Servizio Civile Universale.
PAESAGGIO
Accertamento di compatibilità paesaggistica per la demolizione e
ricostruzione di una palestra polifunzionale del centro sportivo comunale
Grotte Solagne a Gravina.
^^^^^
Adeguamento del Piano Regolatore Generale (PRG) del Comune di Vieste al
PPTR – Rilascio del parere di Compatibilità paesaggistica e aggiornamento
degli elaborati del PPTR
^^^^
Autorizzazione paesaggistica per il progetto di riqualificazione e
adeguamento funzionale del centro logistico NATO a Taranto, proponente:
Agenzia NATO Support and Procurement Agency Southern Operational Centre.
^^^^
Autorizzazione paesaggistica per la realizzazione dell’opera denominata
“Allacciamento Snam4Mobility” a Bari, proponente: Snam Rete GasDistretto
Sud Orientale.
^^^^
Autorizzazione paesaggistica per l’intervento di trasformazione con
compensazione boschiva nell’ambito degli “interventi di manutenzione
straordinaria per l’incremento della sicurezza della diga di Saglioccia” in
agro di Altamura, proponente Consorzio di Bonifica Centro Sud Puglia.
GABINETTO DEL PRESIDENTE
La Giunta ha prorogato le attività del Progetto relativo al Tecnopolo per
contrattuali per ricercatori di durata almeno triennale, oltre alle
esigenze connesse all’ammortamento dei costi relativi alle nuove
attrezzature scientifiche. Ridefinita inoltre la governance complessiva di
progetto.
^^^^
Rimodulato dalla Giunta il progetto “Identità – rete integrata mediterranea
per l’osservazione ed elaborazione di percorsi di nutrizione personalizzata
contro la malnutrizione”
^^^^
Confermata dalla Giunta l’adesione della Regione all’Associazione FORMEZ –
Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per l’Ammodernamento delle
P.A. – con sede in Roma per l’anno 2025
AGRICOLTURA
Approvato dalla Giunta il progetto e lo schema di convenzione fra Regione
Puglia e il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e
Ingegneria dell’Università degli Studi di Foggia per la definizione dei
rispettivi impegni allo scopo di realizzare il progetto finalizzato alla
creazione di mappe di uso del suolo con la definizione delle essenze
floristiche e il relativo periodo di fioritura, con lo scopo di garantire
la salvaguardia della biodiversità e la conservazione dell’ambiente- Questo
è da realizzarsi in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie,
Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria dell’Università degli Studi di
Foggia.
DEMANIO
Approvato il *Quadro Programmatico di contrasto all’erosione costiera
2025-2027* e lo Schema di Accordo tra la Regione Puglia e il Politecnico di
Bari.
ENTI LOCALI
La Giunta ha stanziato 992.470 euro per le consultazioni elettorali
regionali previste nel 2025. Considerata la competenza esclusiva statale in
materia di tenuta delle liste elettorali, di vigilanza sulla propaganda
elettorale, nonché di tutela dell’ordine pubblico, è stato approvato uno
schema di protocollo d’Intesa tra la Regione e le Prefetture territoriali
pugliesi disciplinante le attività da porre in essere per il buon esito
delle consultazioni elettorali in occasione del rinnovo del Consiglio
Regionale e del Presidente della Giunta.
SANITA’
La Giunta ha dato mandato al Dipartimento Promozione della Salute e
Benessere Animale di bandire il concorso pubblico regionale, per titoli ed
esami, finalizzato alla formazione di una graduatoria regionale dei
farmacisti idonei, da utilizzare per il conferimento di sedi farmaceutiche,
di nuova istituzione o vacanti, disponibili per il privato esercizio. Sono
stati stabiliti inoltre i criteri per la remunerazione dei componenti della
Commissione esaminatrice ed è stato dato mandato al responsabile della
struttura amministrativa apicale regionale competente per materia di
provvedere alla nomina dei componenti della stessa commissione.
^^^^
Approvato il documento per il numero europeo armonizzato (NEA) 116117 con
l’istituzione delle centrali operative. Il numero collegherà i cittadini
alla continuità assistenziale (ex guardia medica) per i servizi sanitari
non di emergenza-urgenza che restano in capo al 112-118
^^^^
Approvato il documento Aress per il PDTA regionale dell’Ipertensione
arteriosa
LAVORO
Approvato un Accordo di collaborazione tra Regione Puglia, Arpal Puglia e
INAIL – Direzione Regionale per la Puglia per la realizzazione congiunta e
condivisa, nel rispetto delle specifiche competenze, di azioni e attività
finalizzate all’inserimento e all’integrazione lavorativa delle persone con
disabilità da lavoro, anche mediante l’utilizzo integrato del patrimonio
informativo e delle esperienze e competenze nella gestione delle situazioni
di difficoltà da parte degli infortunati per il reinserimento nel proprio
ambiente di vita, sociale e lavorativo.