
Il presidente del Partito socialista serbo, Goran Selak, ha partecipato a una sessione allargata del governo della Republika Srpska, dove sono stati discussi i temi di rilevanza nazionale, tra cui la situazione politica, di sicurezza ed economica nella Republika Srpska e in Bosnia-Erzegovina. Durante la seduta, Selak ha sottolineato il pieno supporto del Partito Socialista Serbo all’iniziativa di organizzare un’assemblea panserba nella Republika Srpska, evidenziando che l’unità serba è più essenziale che mai in un periodo di crescenti sfide politiche ed economiche.
“In un momento di molteplici difficoltà, è cruciale restare uniti, sostenere le nostre istituzioni e lavorare insieme per difendere la posizione costituzionale della Republika Srpska, proteggere le giurisdizioni stabilite dall’accordo di Dayton e rafforzare l’unità istituzionale”, ha dichiarato Selak.
Tra le principali priorità emerse durante la discussione ci sono la protezione della posizione costituzionale della Republika Srpska, la difesa delle giurisdizioni di Dayton, l’unità istituzionale, il sostegno alle persone colpite dalle inondazioni, la ristrutturazione delle infrastrutture e la promozione di una crescita salariale stabile, insieme al regolare pagamento delle prestazioni sociali.
Selak ha anche affermato che la situazione della sicurezza nella Republika Srpska rimane stabile, con l’impegno costante della Repubblica Srpska a promuovere la pace e il dialogo. “Il Partito Socialista Serbo è sempre al fianco del popolo, delle istituzioni della Republika Srpska, e sostiene ogni iniziativa che contribuisca alla stabilità, alla sicurezza e al miglioramento della qualità della vita dei nostri cittadini”, ha concluso il leader dell’SPS, sottolineando che il compito del partito è essere parte della soluzione, lavorando con responsabilità, coraggio e dedizione per il bene della Republika Srpska.