 (AGENPARL) - Roma, 5 Aprile 2025
 (AGENPARL) - Roma, 5 Aprile 2025Rilanciare la tradizione della musica sacra italiana, valorizzando le eccellenze culturali e artistiche del territorio: è questo l’obiettivo del Festival di Musica Sacra della Regione Lazio, che animerà il territorio laziale con oltre 150 concerti in programma dal 1° aprile al 15 ottobre 2025.
Tra le iniziative selezionate per comporre il vasto cartellone del Festival spicca anche “Sacre Note a Collepardo 2025”, un progetto presentato dal Comune di Collepardo – unico rappresentante della Ciociaria tra i proponenti – in collaborazione con la Pro Loco locale e l’associazione “LS Diffusione Culturale”.
Il progetto prevede sette eventi musicali, distribuiti tra le chiese più suggestive del borgo ciociaro – tra cui la splendida Chiesa della SS. Trinità, incastonata nello scenario mozzafiato dei Monti Ernici – e la monumentale Certosa di Trisulti, gioiello di spiritualità e arte.
Un’occasione imperdibile per coniugare l’ascolto della grande musica sacra con la scoperta del patrimonio storico, religioso e paesaggistico del territorio, attraverso l’impegno di musicisti, direttori d’orchestra, attori e cori che rappresentano autentiche eccellenze del panorama culturale italiano.
Il Programma di “Sacre Note a Collepardo 2025”
15 Aprile – ore 18 – Chiesa del SS. Salvatore
La Passione di Cristo raccontata dalle Donne del Vangelo
Progetto-spettacolo di Marco Prosperini
Con la 21st Century Philarmonic Chamber Orchestra e la Compagnia Teatrale “Il Gattopardo”
Direzione: M° Antonio D’Antò
27 Aprile – ore 18 – Chiesa del SS. Salvatore
Sottolineature del Sacro
Voci recitanti: Marco Prosperini e Sara Carapellotti
Clarinetto: Antonello Timpani – Pianoforte: Antonio D’Antò
31 Maggio – ore 18 – Chiesa della SS. Trinità
Laudate Dominum
Coro “In Laetitia Cantus”
Pianista: Patrizia Di Rocco – Direzione: M° Elisabetta Scerrato
28 Giugno – ore 18 – Chiesa della Consolazione
Stabat Mater
Soprano: Elena D’Angelo – Mezzosoprano: Silvia Zanardi
Pianoforte: Saadat Ismaylova
9 Agosto – ore 20.30 – Certosa di Trisulti
Messa in Gregoriano “Orbis Factor”
Con mottetti di Pierluigi da Palestrina
Ensemble: Sacrae Musicae Romani Cantores
Direzione: M° Temistocle Capone
25 Settembre – ore 18 – Certosa di Trisulti
Giovanni Battista Pergolesi – Stabat Mater
Orchestra Pro Arte – Coro Femminile Hernica Saxa
Direzione: M° Maurizio Sparagna
4 Ottobre – ore 16 – Certosa di Trisulti
Viaggio tra la Musica Sacra
Associazione Musicale Complesso Bandistico Collepardo
Direzione: M° Stefano De Sanctis
Tutti i concerti sono a ingresso gratuito, con l’invito aperto a residenti e visitatori a partecipare a questi momenti di alto valore culturale, spirituale e artistico. Un’occasione unica per vivere la bellezza della Ciociaria attraverso le sue sonorità più profonde e antiche.


