
(AGENPARL) – Thu 03 April 2025 Onorevole Marinella Pacifico
già Senatrice della Repubblica, Segretario di Schengen, Presidente UIP Italia-Tunisia e componente commissione Esteri.
Comunicato Stampa
ReArmUE, Pacifico: il Generale Claudio Gabellini.
3 aprile 2025
Solo qualche giorno fa il Generale Claudio Gabellini, già Comandante Operazioni Aerospaziali dell’Areonautica Militare, ha rilasciato un’intervista sulla posizione dell’Unione Europea nell’ambito della guerra Russo-Ucraina dettagliando le potenzialità italiane sia sul controllo del conflitto che sul riarmo nazionale e europeo. Con estrema lucidità sono state analizzate le tre possibilità di intervento in Ucraina al fine di assicurare il sostegno al Paese e contemporaneamente le potenziali reazioni della superpotenza russa. Il Generale tiene il punto sulla fiorente economia della difesa presente in Italia, un contribuito importante che permesso all’Ucraina di resistere nel tempo all’aggressore. Dal ragionamento emerge che la distanza tra i partiti di governo alle votazioni sul riarmo dell’Unione Europea risulta solo un distinguo volutamente politico al fine di conservare il proprio elettorato ma che nulla ha a che vedere con la volontà o meno dell’Italia di partecipare agli interventi di difesa, che chiaramente non possono essere solo relativi all’invio di militari. Ne esce una condizione di forza organizzata, non solo del nostro Paese, ma di tutta l’Unione Europea. Così al di là delle beghe parlamentari e dei voti confusi sul susseguirsi delle varie relazioni presentate, che vogliono solo giustificare all’opinione pubblica il senso della rappresentanza parlamentare, resta la sicurezza del nostro continente garantita da parte delle donne e degli uomini delle Forze Armate e dalla eccellenza dei distretti economici della difesa. Lo dichiara l’Onorevole Marinella Pacifico, già Senatrice della Repubblica.