
(AGENPARL) – Thu 03 April 2025 Olimpiadi, De Carlo (FdI): “Toni da centri sociali. Eredità olimpica enorme, ma si guarda solo al proprio ombelico”
“Ancora una volta, le Olimpiadi diventano oggetto di attacchi e polemiche: i giochi lasceranno un’eredità immensa al Bellunese, ma nonostante tutto si continua a denigrarli, spesso con toni da centro sociale. Le varianti, i cantieri, la pista da bob, la cabinovia, il calendario scolastico… perché non siamo in grado di sollevare lo sguardo dal nostro ombelico, che non è il centro del mondo, e di guardare avanti, a quello che ci aspetta dopo l’appuntamento a cinque cerchi? Una provincia più accessibile per i diversamente abili, più collegata grazie a trafori e varianti, ancora più turistica grazie ai miliardi di occhi che tra meno di un anno saranno puntati sulle nostre montagne e sulle nostre bellezze, più ricca – perché no? – perché gli investimenti immobiliari e infrastrutturali che le Olimpiadi stanno muovendo non solo porteranno benefici a Cortina, ma muoveranno l’intera economia provinciale. Da Presidente di Commissione, ho l’onore di ricevere a Roma tantissime realtà e di girare per l’Italia a conoscerne molte altre, e ovunque sento i commenti quasi di “invidia” verso la provincia di Belluno per l’occasione di cui può godere grazie alle Olimpiadi. Invece, dalle descrizioni fatte nel nostro territorio pare che i Giochi siano una iattura. Da cadorino, da bellunese, sono invece certo che le Olimpiadi e la loro legacy saranno un evento che permetterà la crescita della nostra provincia, una provincia che merita ben di più di lamentele e polemiche continue”:
Così il senatore bellunese di Fratelli d’Italia, Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, commenta l’ennesima polemica sull’appuntamento olimpico 2026 a Cortina d’Ampezzo.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica