
(AGENPARL) – Thu 03 April 2025 Moratti (FI), ‘una strategia comune Ue contro le malattie rare’
“Promuovere una strategia europea comune sulle malattie rare, mantenere e implementare i finanziamenti nella ricerca”. E’ quanto ha chiesto oggi al Parlamento Europeo riunito in Assemblea plenaria l’europarlamentare di Forza Italia Letizia Moratti. “Le malattie rare colpiscono l’8% della popolazione Europea, ovvero 36 milioni di persone. Si tratta di circa 7.000 tipi diversi di malattie, la maggior parte delle quali croniche, invalidanti o potenzialmente letali, che compromettono la salute e la qualità della vita delle persone colpite. Fino al 95% di queste malattie – ha sottolineato – non dispone di trattamenti specifici, e le terapie disponibili hanno costi esorbitanti”. Moratti ha poi sottolineato come sia importante sviluppare e implementare le eccellenti iniziative avviate in questi anni dall’Ue: “Il programma Orizzonte Europa, ha stanziato oltre 640 milioni di euro in ricerca sulle malattie rare. Simili finanziamenti dovranno essere mantenuti ed implementati nel prossimo programma. Sarà poi fondamentale sostenere e promuovere le Reti di riferimento europee, che riuniscono specialisti e centri di eccellenza in tutta l’Unione per migliorare la diagnosi e il trattamento e così pure la Piattaforma europea per la registrazione delle malattie rare”. Ma per una sfida così grande servono risposte più forti: tra questi, parteneraiati pubblico -privati per potenziare ricerca, innovazione, trasferimento tecnologico. Serve un quadro normativo che favorisca gli investimenti. Occorre ora con urgenza una strategia europea organica che superi la frammentazione che esiste in questo momento e che dia davvero la possibilità a tutti i pazienti di poter aver accesso ai trattamenti indipendentemente dallo Stato di provenienza.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma