
(AGENPARL) – Thu 03 April 2025 FEMMINICIDI, AURORA FLORIDIA (AUT): EDUCAZIONE AFFETTIVA VA POTENZIATA PER TUTTE E TUTTI
“Ilaria Sula e Sara Campanella sono state uccise da uomini che le conoscevano, uomini che hanno scelto di esercitare potere e controllo fino a toglierle la vita. Ancora oggi, nel 2025, ci troviamo di fronte a un modello culturale patriarcale che considera le donne come proprietà e non come persone autonome, libere, autodeterminate. Una visione distorta, profondamente radicata nella società italiana, che è ora di affrontare alla radice.”
Così la senatrice dei Verdi dell’Alto Adige-Südtirol, del Gruppo per le Autonomie, Aurora Floridia.
“Il patriarcato è un problema sistemico e come tale va contrastato: con azioni precise, capillari, condivise. Non è sufficiente riconoscere il femminicidio come reato, perché quando viene applicata la legge, è già troppo tardi.
Occorre un investimento reale e strutturale, nell’educazione sessuo-affettiva a tutti i livelli scolastici. Ma questo non basta: l’educazione e la formazione devono coinvolgere tutte le fasce d’età, in un’ottica intergenerazionale, e anche le stesse donne, affinché possano riconoscere i segnali della violenza, possano tutelarsi, diventare resilienti e autodeterminate di fronte a ogni forma di abuso. Gli strumenti formativi e i progetti innovativi esistono già: workshop esperienziali in setting protetti, interazioni e discussioni guidate in cui percepire e decostruire le forme subdole della violenza di genere, spesso radicate in un profondo retaggio culturale.
Servono spazi in cui esplorare e interiorizzare nuove forme di consapevolezza, relazioni sane e modelli alternativi al dominio patriarcale.
Il Governo deve trovare urgentemente le risorse finanziarie per sradicare questo gravissimo fenomeno strutturale e sistemico che attanaglia il nostro paese. Non possiamo più aspettare. Non vogliamo più contare le vittime.”