
(AGENPARL) – Thu 03 April 2025 EX ILVA, TURCO (M5S): UN MILIARDO DI DEBITI, URSO IGNORA CHE ACCIAIERIA NON REGGE PIU’
EX ILVA, TURCO (M5S): UN MILIARDO DI DEBITI, URSO IGNORA CHE ACCIAIERIA NON REGGE PIU’
ROMA, 3 APR. – “Il ministro dell’Industria Urso, ormai pesce fuor d’acqua rispetto alle sue deleghe, quando si parla di ex Ilva o più in generale di siderurgia sembra parlare dell’isola che non c’è. Mentre ci vende come il “Bengodi” lo scenario che potrebbe venir fuori dalla trattativa con gli azeri di Baku Steel, ignora che in poco più di un anno di amministrazione straordinaria l’ex Ilva, dal suo Ministero gestita, è riuscita ad accumulare debiti per quasi un miliardo di euro. Pertanto, anche laddove dovesse riuscire a cedere i suoi asset, con ogni probabilità l’azienda si andrà a trovare ancora in passivo, senza poter pagare in toto i debiti della sua amministrazione e sopratutto di quelli della procedura liquidatoria in essere. Questo è il segnale evidente che ormai il sito siderurgico non regge più ed è economicamente insostenibile. A questo, c’è da aggiungere il vergognoso iter del riesame dell’Aia che si protrae da quasi due anni, e che potrebbe presto trovare un punto di caduta senza alcuna programmazione di una produzione “green” a forni elettrici a idrogeno verde. Carbone, carbone e ancora carbone: il M5s, che si candida con decisione e serietà alla guida della città, dirà un secco no a un riesame Aia così formulato, che porterà avanti nel solco degli ultimi due anni una produzione inquinante e del tutto illegittima”. Così in una nota il vicepresidente M5s Mario Turco, coordinatore del comitato Economia-Imprese-Lavoro.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle