
(AGENPARL) – Thu 03 April 2025 Agenti di commercio “salva dazi” delle aziende italiane per rilanciare la
domanda
Se con le nuove politiche commerciali dei dazi americani sui mercati
internazionali può crescere l’instabilità, occorre guardare con rinnovata
attenzione anche al fatturato del mercato italiano attraverso il
potenziamento delle reti commerciali e il rilancio della domanda interna.
Gli agenti di commercio si candidano a diventare gli “agenti salva dazi”.
E’ il messaggio lanciato alle aziende in occasione dell’80esimo
anniversario di Agenti Fnaarc (la Federazione degli agenti e
rappresentanti di commercio aderente a Confcommercio) con il Consiglio
direttivo della Federazione degli agenti e rappresentanti di commercio,
riunito a Napoli, con la partecipazione della delegazione lucana guidata da
Angelo Lovallo presidente provinciale.
”Gli agenti di commercio – afferma Alberto Petranzan, presidente di
Agenti Fnaarc – possono essere, infatti, guide sicure capaci di risolvere
le criticità del momento storico attraverso il consolidamento e lo
sviluppo dei fatturati delle aziende che rappresentano”.
In Italia gli agenti di commercio sono 207.000 di cui un migliaio in
Basilicata e rappresentano il motore delle piccole e medie imprese
italiane. Grazie alla loro collaborazione, molte aziende negli anni si
sono sviluppate sul mercato nazionale prima di approcciare quello estero
e, nel 2020, con la collaborazione degli agenti, hanno superato la dura
prova del lockdown. L’età media dell’agente di commercio è di 52 anni. In
Italia operano circa 209.000 agenti di commercio, il 74% plurimandatari e
il 26% monomandatari. Le donne rappresentano il 15% degli agenti di
commercio in attività.
”Oggi – continua Petranzan – gli agenti di commercio sono pronti ancora
una volta a fare la loro parte e ad aiutare le aziende a cercare nuove
opportunità commerciali anche sul territorio nazionale per vendere i
prodotti che da oggi si farà più fatica ad esportare”.
La storia di quella che, oggi, si chiama Agenti FNAARC – con una dirigenza
sindacale affiatata composta esclusivamente da agenti di commercio – è
strettamente legata a quella di Confcommercio, di cui la Federazione è
parte integrante. Un sodalizio che ha rafforzato il ruolo di Agenti FNAARC
all’interno di un sistema di rappresentanza essenziale per il commercio,
garantendole voce nei principali tavoli decisionali del Paese.
Il presidente Fnaarc e Confcommercio Potenza Angelo Lovallo parla dei
cambiamenti intervenuti e che oggi toccano anche gli oltre 1000 agenti
lucani. E tra gli esempi del nuovo c’è l’ app gratuita progettata per
“semplificare l’operatività degli agenti di commercio e dei referenti