
(AGENPARL) – Wed 02 April 2025 “Caro Direttore, sono Francesco Silvestri, parlamentare del Movimento 5 Stelle. Spero non le dispiaccia se mi permetto di risponderle. Lei si chiede “come si fa a cancellare politicamente il Movimento 5 Stelle”. Io mi chiedo invece cosa succede nelle vostre riunioni di redazione. Le immagino un po’ come quelle dei personaggi che interpretano gli sceneggiatori di Boris, tutti indaffarati a cercare un’idea intelligente per promuovere il giornale. Quell’idea però non arriva mai. E allora si passa alle seconde linee, poi alle terze, poi si raschia il fondo. Sa perché la sua domanda fa ridere? Perché non capisce che il Movimento 5 Stelle, prima di essere un partito, è un agglomerato di idee. E quando si provano a soffocare le idee, poi succede che si moltiplicano. Di fatto ogni insulto che riceviamo è benzina per il fuoco delle nostre battaglie. A ben vedere, però, una maniera per cancellare il Movimento 5 Stelle effettivamente c’è, ed è dare il salario minimo al nostro Paese, rimettere l’uso delle intercettazioni per combattere le mafie, smetterla di spendere un miliardo per degli inutili centri in Albania; tassare gli extraprofitti bancari per aiutare le persone che non riescono a pagare le bollette. Ma voi vi occupate di altro, e allora avete fatto bene a fare questa domanda agli studenti universitari. D’altronde perché chiedergli di cosa avrebbero bisogno per migliorare la loro istruzione o se hanno la necessità di sostegni economici per l’affitto di una stanza o per l’acquisto dei libri. Caro Direttore, non le rubo troppo tempo perché vedo che, quando ne ha, lo usa in modo “prezioso”. Mi spiace dirglielo così, ma per cancellare il Movimento 5 Stelle una gomma non basta. Noi il 5 aprile andremo in piazza a protestare contro il folle piano di riarmo che costerà 800 miliardi ai cittadini europei e soffierà sui venti di guerra. Voi potete restare comodamente sul divano. Magari a guardare Boris, naturalmente dal quartiere Parioli”.
Così Francesco Silvestri, deputato M5S
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle