
(AGENPARL) – Wed 02 April 2025 NOTA FARNESINA – Farnesina e Viminale insieme per favorire e realizzare rimpatri assistiti
Al Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo presieduto questa mattina dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, è stata presentata una nuova iniziativa mirata al contrasto delle migrazioni irregolari, attraverso il miglioramento e lo sviluppo dei rimpatri volontari assistiti da Algeria, Libia e Tunisia ai Paesi di origine. Nell’occasione e per sottolineare la stretta collaborazione fra Farnesina e Viminale, era presente anche il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi.
Per il progetto, sviluppato a seguito della missione del sistema italiano di cooperazione in Africa occidentale realizzata nel maggio 2024 su impulso del Ministro Tajani, è stato previsto uno stanziamento di 20 milioni di euro. Esso verrà realizzato in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), assicurando la tutela dei migranti, nel rispetto dei diritti umani.
L’intervento si struttura su due componenti. La prima, affidata al Ministero dell’Interno, punta sul rafforzamento delle capacità istituzionali e amministrativo-gestionali dei Paesi partner, prevedendo di coinvolgere oltre 400 funzionari impegnati in questo settore. La seconda è, invece, destinata a beneficiare direttamente circa 3.300 fra i migranti più vulnerabili, realizzando il loro rimpatrio nei Paesi di origine in modo sostenibile ed efficace.
L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo fornirà il necessario supporto tecnico alla realizzazione delle attività e ne realizzerà il monitoraggio. AICS è stata, inoltre, incaricata di preparare per i prossimi mesi un’ulteriore iniziativa che, focalizzata sulla reintegrazione socioeconomica dei migranti di ritorno, metta a sistema in un’ottica sinergica le capacità delle imprese italiane e delle organizzazioni della società civile, completando così l’iniziativa lanciata oggi da Farnesina e Viminale con OIM.