
(AGENPARL) – Wed 02 April 2025 STATI GENERALI DELLA RIGENERAZIONE URBANA
DOMANI ALLE 16.30 IL SECONDO INCONTRO TEMATICOSU “LA CITTÀ PER L’AMBIENTE: TRANSIZIONE ECOLOGICA, INFRASTRUTTURE VERDI E SERVIZI ECOSISTEMICI”Domani, giovedì 3 aprile, alle ore 16.30, nell’auditorium dell’istituto Marco Polo, in via Bartolo 6, a Poggiofranco, si terrà il secondo incontro tematico degli Stati generali della rigenerazione urbana, il percorso di partecipazione civica voluto dall’amministrazione comunale per rilanciare il dibattito pubblico sulla trasformazione della città e costruire una visione condivisa del suo futuro. L’incontro verterà su “La città per l’ambiente: transizione ecologica, infrastrutture verdi e servizi ecosistemici”.
Il programma dell’incontro prevede, in apertura, gli interventi della vicesindaca e assessora alla Rigenerazione urbana e dell’assessora al Clima, Transizione Ecologica e Ambiente.
A seguire sono previsti i contributi di Giovanni Sanesi, docente del Dipartimento di Scienze del Suolo della Pianta e degli Alimenti (DiSSPA) dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Giuseppe Milano, ingegnere e urbanista esperto di comunità energetiche, e Umberto Medicamento, funzionario del settore Parchi e Giardini del Comune di Bari.
A moderare l’incontro sarà l’architetto Alessandro Cariello, componente dello staff del sindaco.
Il dibattito successivo, al quale sarà possibile intervenire compilando il form online disponibile a questo link o prenotandosi all’arrivo in sala, verterà su alcuni quesiti dirimenti:
Quali strategie per la lotta al cambiamento climatico possiamo mettere in campo per rigenerare parti della nostra città?
È possibile pianificare il verde come una infrastruttura ecosistemica al servizio della città e di chi la abita?
Quali strategie di breve, medio e lungo termine possiamo mettere in campo per favorire la rigenerazione ecologica dei quartieri?