
(AGENPARL) – Wed 02 April 2025 SENTINELLE GUIDA DI BIODIVERSITÀ NEL PARCO DI LAMA BALICE
DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO RIVOLTO
ALLE PERSONE CON DISABILITÀ PROMOSSO DA TRACCEVERDI, MOVIMENTO NATURALISTICO PRO LAMA BALICE E ARCOIRIS
Si terrà domani, giovedì 3 aprile, alle ore 10.30, a Villa Framarino, la presentazione di “Sentinelle guida di BioDiversità nel parco di Lama Balice”, il progetto vincitore dell’avviso pubblico a valere sul fondo per le Periferie inclusive promosso dal dipartimento per le Politiche in favore delle persone con disabilità, che vede impegnate la cooperativa sociale Tracceverdi (capofila), Movimento naturalistico pro Lama Balice Aps e la cooperativa sociale ArcoIris in azioni finalizzate a rendere fruibile e accessibile l’area naturale protetta con veri e propri interventi “infrastrutturali”.
Le attività in programma, che mettono al centro persone con disabilità, intesa come condizione presente e non invalidante, intendono garantire equità e pari opportunità nel processo di costruzione del sé rendendole autonome attraverso il contatto con la natura, il superamento di qualsiasi forma di assistenzialismo, da cui spesso nascono comportamenti discriminatori degli altri, e la restituzione di dignità.
Alla presentazione interverranno il sindaco di Bari, l’assessora comunale alla Giustizia e al Benessere sociale e ai Diritti civili, l’assessora comunale al Clima, alla Transizione Ecologica e all’Ambiente, il sindaco di Bitonto, il direttore del parco naturale regionale Lama Balice Nicola Lavermicocca, la responsabile de progetto Fulvia Maria Funaro, il coordinatore per il Turismo esperienziale e accessibile del Movimento naturalistico pro Lama Balice Paolo Buccarello e il presidente di ArcoIris Emanuele Martiradonna, alla presenza degli utenti dei centri diurni Cunegonda, Epasss e La Nostra Casa comunità residenziale.